Categoria Scienza

Cosa accadrebbe se una kilonova esplodesse ‘vicino’ alla Terra?

kilonova 500x281.webp

La vita sulla Terra potrebbe correre il serio rischio di scomparire se l’esplosione di una kilonova avvenisse sufficientemente vicino al nostro pianeta. Secondo un recente studio, una serie di meccanismi che producono raggi gamma in questo tipo di fenomeni sarebbe in grado di rimuovere lo strato di ozono dal nostro pianeta, provocando un evento di […]
L'articolo Cosa accadrebbe se una kilonova esplodesse ‘vicino’ alla Terra? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Arthropleura, il gigantesco millepiedi che viveva sulla Terra 300 milioni di anni fa

animale 500x333.jpg

Tra i tanti animali giganteschi che in passato vivevano sulla Terra c’era, Arthropleura, un enorme millepiedi, il più grande che sia mai esistito. Questo gigantesco artropode, che ha popolato il nostro pianeta 300 milioni di anni fa, era lungo più di 2 metri e largo mezzo metro; in pratica come un’auto. I resti fossili di […]
L'articolo Arthropleura, il gigantesco millepiedi che viveva sulla Terra 300 milioni di anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta immagine di un eroe della guerra di Troia in un edificio sommerso risalente a 1.800 anni fa

immagine 500x511.jpg

Gli scienziati suggeriscono che la raffigurazione ritragga il mitico Aiace. Gli archeologi sottomarini greci hanno scoperto i resti di un grande edificio pubblico costruito circa 1.800 anni mentre esploravano le rovine di una città sommersa vicino a un’isola greca nel Mar Egeo. L’isola di Salamina è nota per aver ospitato la battaglia trionfale della Grecia […]
L'articolo Scoperta immagine di un eroe della guerra di Troia in un edificio sommerso risalente a 1.800 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I racconti orali degli aborigeni della Tasmania risalgono a 12.000 anni fa. L’incredibile scoperta

australia 500x617.jpg

La tradizione orale degli antichi popoli della Tasmania descrive eventi che gli scienziati hanno collocato in un passato lontanissimo. Il racconto delle storie del passato è una pratica radicata nella nostra cultura, sia come usanza familiare prima di andare a dormire, sia come modo per condividere conoscenze e tradizioni degli anni passati con le generazioni […]
L'articolo I racconti orali degli aborigeni della Tasmania risalgono a 12.000 anni fa. L’incredibile scoperta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli elefanti non sentono solo con le orecchie, ma coinvolgono anche le dita dei piedi

african elephant calf m.jpg

Secondo il Kynsa Elephant Park, la circonferenza della zampa di un elefante è quasi uguale alla metà dell’altezza della sua spalla. Il piede medio di elefante ha un diametro di circa 40-50 centimetri a seconda della specie. La maggior parte delle persone sostiene che gli elefanti hanno cinque dita, anche se le unghie dei piedi […]
L'articolo Gli elefanti non sentono solo con le orecchie, ma coinvolgono anche le dita dei piedi sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un puledro di 42.000 anni fa incredibilmente ben conservato trovato nel permafrost

Lena foal 1 500x281.jpg

Un gruppo di cacciatori di zanne di mammut ha portato alla luce i resti quasi intatti di un puledro di 42.000 anni durante una spedizione al cratere Batagaika in Siberia . Preservato dal permafrost della regione, o dal terreno permanentemente ghiacciato, il giovane cavallo non mostrava segni di danni esterni, conservando invece la pelle, la […]
L'articolo Un puledro di 42.000 anni fa incredibilmente ben conservato trovato nel permafrost sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Enorme scultura alata risalente a 2.700 anni fa scoperta in Iraq

4715718 1 500x281.jpg

Molti degli inestimabili rilievi raffiguranti divinità, animali mitici e re sono stati distrutti dai militanti del gruppo Stato islamico con esplosivi e ridotti in macerie. Una scultura raffigurante una creatura mitica risalente all’VIII secolo a.C. è stata portata alla luce dagli archeologi nel nord dell’Iraq. Molte di queste imponenti divinità alate di alabastro erano posizionate […]
L'articolo Enorme scultura alata risalente a 2.700 anni fa scoperta in Iraq sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Osservata per la prima volta la menopausa nelle femmine di scimpanzé selvatiche

chimpanzee 871296 1280 1 500x281.jpg

La menopausa è stata osservata per la prima volta in una popolazione di scimpanzé selvatici, mettendo in discussione le credenze di lunga data sull’evoluzione della sopravvivenza post-riproduttiva negli esseri umani. La scoperta, pubblicata sulla rivista Science il 26 ottobre, rappresenta due decenni di ricerca sulla comunità Ngogo di scimpanzé selvatici nel Parco nazionale di Kibale, […]
L'articolo Osservata per la prima volta la menopausa nelle femmine di scimpanzé selvatiche sembra essere il primo su Scienze Notizie.