Categoria Scienza

Campi Flegrei: una gigantesca roccia alta mezzo chilometro all’origine del bradisismo, il nuovo studio

terremoti campi flegrei 500x274.jpg

È quanto emerge in una ricerca realizzata da alcuni esperti dell’università di Bologna e dell’Ingv, pubblicata sul Journal of Volcanology and Geothermal Research. Una roccia alta oltre 500 metri con un diametro di oltre 5 chilometri sarebbe all’origine del bradisismo che sta interessando i Campi Flegrei. È quanto emerge da una ricerca realizzata da un […]
L'articolo Campi Flegrei: una gigantesca roccia alta mezzo chilometro all’origine del bradisismo, il nuovo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta di ossigeno atomico nell’atmosfera diurna di Venere

venus oxygen m.png

Per la prima volta, sono stati rilevati atomi di ossigeno nell'atmosfera diurna di Venere senza far parte di molecole più grandi. Questa scoperta rivela una diffusione più ampia di ossigeno di quanto si pensasse in precedenza.
L'articolo Scoperta di ossigeno atomico nell’atmosfera diurna di Venere sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Life On Our Planet: Alla scoperta dei giganti preistorici

the biggest millipede in history m 2.png

La serie Netflix offre uno sguardo ai giganti preistorici, inclusa l'Arthropleura, il millepiedi più grande mai esistito. Scopri come sono stati creati i modelli accurati di queste creature impressionanti.
L'articolo Life On Our Planet: Alla scoperta dei giganti preistorici sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La grandiosa città precolombiana di Cahokia

cahokia m.png

Cahokia, il più grande insediamento precolombiano a nord del Messico, con le sue imponenti colline e strutture di terra, svela una storia complessa e una presenza indigena duratura.
L'articolo La grandiosa città precolombiana di Cahokia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una nuova ricerca rivela che ogni narice ha un suo distinto senso dell’olfatto

dita nel naso 500x281.jpg

Il modo in cui percepiamo gli odori può essere differente a seconda di quale delle nostre narici cattura l’odore più grande, questo è quanto rivelato in una nuova ricerca. Osservando l’attività cerebrale di dieci persone mentre annusavano una serie di odori diversi, gli autori dello studio hanno scoperto che ogni passaggio nel naso risponde in […]
L'articolo Una nuova ricerca rivela che ogni narice ha un suo distinto senso dell’olfatto sembra essere il primo su Scienze Notizie.