Categoria Scienza

Nuove creature con quattro occhi scoperte in Giappone

f9af1196acd4ca9b73e6d83bfbc673fd 1 500x281.png

Due nuove specie, ciascuna colorata di rosso brillante e dotata di quattro occhi, sono state recentemente trovate mentre prosperavano in una tana di gamberetti fantasma in Giappone. I ricercatori hanno scoperto la nuova specie con caratteristiche bizzarre che si nasconde nelle tane sabbiose create dai gamberetti fantasma su una spiaggia delle isole Ryukyu in Giappone. […]
L'articolo Nuove creature con quattro occhi scoperte in Giappone sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un team di scienziati argentini ha scoperto una nuova specie di dinosauro in Patagonia

dinosauro 500x282.jpg

L’Inawentu oslatus visse circa 86 milioni di anni fa e aveva un muso largo che lo aiutava a nutrirsi della vegetazione a livello del suolo. Gli esperti del Consiglio Nazionale della Ricerca Scientifica e Tecnica dell’Argentina (CONICET) e di altre istituzioni hanno identificato una nuova specie di dinosauro sauropode titanosauro che visse in Patagonia circa […]
L'articolo Un team di scienziati argentini ha scoperto una nuova specie di dinosauro in Patagonia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le orche affondano uno yacht al largo delle coste del Marocco in soli 45 minuti

i820787 500x281.jpeg

Ancora un violento attacco delle orche contro gli yacht tra la penisola iberica e l’Africa. Il 31 ottobre, un branco di orche ha attaccato uno yacht polacco nello stretto di Gibilterra, affondandolo dopo 45 minuti. Nonostante la violenza dell’attacco, nessuno è rimasto ferito e l’imbarcazione è riuscita a raggiungere il porto di Tangeri, sulla costa […]
L'articolo Le orche affondano uno yacht al largo delle coste del Marocco in soli 45 minuti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un pesce di nome Zaia: si tratta di un fossile risalente a 50 milioni di anni fa

pesce 500x313.jpg

Da pochi giorni esiste un pesce dal nome del presidente della regione Veneto, Luca Zaia. Si tratta di un fossile scoperto nel 2022 durante uno scavo della Val d’Alpone in provincia di Verona, sul Monte Postale. Risalente a 50 milioni di anni fa, il nome scientifico del fossile è Zaiaichthys Postalensis. Ad annunciare la scoperta […]
L'articolo Un pesce di nome Zaia: si tratta di un fossile risalente a 50 milioni di anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Relitto del tesoro di 20 miliardi di dollari sui fondali dei Caraibi: scatta la corsa per il recupero

Screenshot 2023 11 09 22.51.23 500x273.jpg

Il galeone, affondato nel 1708 durante una battaglia, si trova a seicento metri di profondità. Una nave gigantesca, dotata di tre alberi e ben 62 cannoni, che solcava i mari nel Settecento, un tesoro d’oro, argento e smeraldi è stata riscoperta ad un profondità di seicento metri nel Mar dei Caraibi. Un relitti ricchissimo che […]
L'articolo Relitto del tesoro di 20 miliardi di dollari sui fondali dei Caraibi: scatta la corsa per il recupero sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Zepbound: il nuovo iniettabile per la gestione del peso

weight m.jpg

Zepbound è un farmaco iniettabile approvato dalla FDA per la gestione del peso. Basato su studi clinici, ha dimostrato di essere efficace nella riduzione del peso corporeo. Tuttavia, presenta effetti collaterali e avvertenze per alcune condizioni mediche preesistenti.
L'articolo Zepbound: il nuovo iniettabile per la gestione del peso sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’acqua ha giocato un ruolo chiave nell’evoluzione dell’asteroide Ryugu

ryugu m.png

Le analisi dei campioni di Ryugu hanno rivelato l'influenza dell'acqua sulla sua evoluzione. Le differenze nella composizione degli isotopi del cromo suggeriscono un ruolo significativo dell'acqua. Questa scoperta è coerente con studi precedenti sulla presenza di acqua nel predecessore di Ryugu.
L'articolo L’acqua ha giocato un ruolo chiave nell’evoluzione dell’asteroide Ryugu sembra essere il primo su Scienze Notizie.