Categoria Scienza

I fondi di caffè usati rendono il calcestruzzo più resistente del 30 percento

concrete m.jpg

Ricercatori in Australia hanno scoperto che sostituendo una percentuale di sabbia con i fondi di caffè usati, è possibile aumentare la resistenza del calcestruzzo del 30 percento. Questa scoperta potrebbe contribuire a ridurre gli sprechi e l'impatto ambientale dell'industria delle costruzioni.
L'articolo I fondi di caffè usati rendono il calcestruzzo più resistente del 30 percento sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’oggetto che non dovrebbe esistere potrebbe essere il più piccolo buco nero mai visto

vela m 500x402.jpg

I ricercatori del gruppo internazionale Transients and Pulsars con la collaborazione di MeerKAT (Trapum) hanno scoperto un oggetto invisibile, mai previsto da nessun modello astronomico attuale. Situato a circa 40.000 anni luce di distanza, il corpo potrebbe essere il buco nero meno massiccio mai rilevato. L’oggetto misterioso è stato scoperto quando gli astronomi hanno osservato […]
L'articolo L’oggetto che non dovrebbe esistere potrebbe essere il più piccolo buco nero mai visto sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto un pianeta nella zona abitabile: potenziale per la vita?

supereart in conservative habitable zone m.png

TOI-715b, un pianeta con un raggio del 55% più grande della Terra, è stato trovato nella zona abitabile di una stella vicina. Si sospetta che un secondo pianeta, TOI-715c, possa essere presente nella stessa zona abitabile.
L'articolo Scoperto un pianeta nella zona abitabile: potenziale per la vita? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I terremoti sulla Luna potrebbero mettere in pericolo le future colonie della NASA?

Screenshot 2024 02 01 19.53.04 500x693.png

La Luna continua a rimpicciolirsi e questo fenomeno ha effetti sul suo polo sud, anche nelle aree in cui la NASA prevede di portare gli astronauti del programma Artemis. Questa scoperta è il risultato un nuovo studio condotto dallo scienziato Thomas R. Watters, del Center for Earth and Planetary Studies, che fa parte del National […]
L'articolo I terremoti sulla Luna potrebbero mettere in pericolo le future colonie della NASA? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’elicottero Ingenuity della NASA conclude la sua missione con un atterraggio di emergenza

rotor m.png

L'elicottero Ingenuity della NASA ha concluso la sua 72esima missione con un atterraggio di emergenza accidentato, perdendo il contatto con il rover Perseverance. Dopo quasi 1.000 giorni di servizio, Ingenuity ha compiuto il suo ultimo volo.
L'articolo L’elicottero Ingenuity della NASA conclude la sua missione con un atterraggio di emergenza sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Toki Pona: La lingua super-semplice che sfida il numero di parole

language m.jpg

Toki Pona è una lingua super-semplice creata nel 2001 con l'obiettivo di massimizzare il significato minimizzando la complessità. Il progetto sfida l'idea che un gran numero di parole sia necessario per comunicare efficacemente.
L'articolo Toki Pona: La lingua super-semplice che sfida il numero di parole sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le luci non attirano gli insetti; ecco cosa succede realmente

luci 500x281.jpeg

Tutti abbiamo notato come gli insetti che gironzolano intorno a una lampada artificiale. Il senso comune dice che questi animali sono attirati dalla luce, ma un nuovo studio realizzato su Nature Communications mette in discussione questa teoria e suggerisce che è vero l’esatto contrario. Gli animali, infatti, si allontanano dalla luce e finiscono bloccate in […]
L'articolo Le luci non attirano gli insetti; ecco cosa succede realmente sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La pioggia di diamanti sui pianeti potrebbe essere più comune di quanto previsto

nettuno 500x420.jpg

Nel nostro Sistema Solare, i giganti gassosi Nettuno e Urano sono protagonisti di un fenomeno straordinario e affascinante: la pioggia di diamanti. A differenza della pioggia terrestre, che consiste principalmente di gocce d’acqua, questi pianeti ospitano un’incredibile precipitazione di cristalli di diamante. Ora uno studio condotto dai ricercatori dello Stanford Linear Acceleration Center, presso l’omonima […]
L'articolo La pioggia di diamanti sui pianeti potrebbe essere più comune di quanto previsto sembra essere il primo su Scienze Notizie.