Categoria Scienza

C’è un uso incredibile dei fondi di caffè che apporta benefici all’ambiente

caffe 500x281.jpeg

Il caffè è una delle bevande più consumate al mondo e tutto questo consumo genera milioni di tonnellate di fondi di caffè prodotti ogni anno. Alcune persone usano questo materiale per fertilizzare le piante, ma la maggior parte finisce in discariche e discariche, danneggiando l’ambiente. I ricercatori dell’Università Tecnologica Federale del Paraná (Utfpr) hanno una […]
L'articolo C’è un uso incredibile dei fondi di caffè che apporta benefici all’ambiente sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La possibilità di uccidere un Tyrannosaurus Rex con una pistola: realtà o fantasia?

tirannosauro rex 500x288.jpg

L’idea di affrontare un Tyrannosaurus Rex con una pistola potrebbe sembrare un concetto tratto direttamente da un film di fantascienza o da un videogioco, ma in realtà merita un’analisi più approfondita per comprendere se sarebbe fattibile o no. Per iniziare, diamo uno sguardo alle dimensioni e alla struttura di un Tyrannosaurus Rex. Questi dinosauri, vissuti […]
L'articolo La possibilità di uccidere un Tyrannosaurus Rex con una pistola: realtà o fantasia? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Perché Marte è rosso?

mars surface m 500x281.png

Il Mistero del Pianeta Rosso: Perché Marte è Rosso? Marte, il quarto pianeta dal Sole nel nostro sistema solare, ha da sempre affascinato gli astronomi e gli appassionati di spazio per la sua caratteristica colorazione rossastra che gli ha valso l’appellativo di “Pianeta Rosso”. Ma cosa causa esattamente questo colore distintivo sulla superficie marziana? Composizione […]
L'articolo Perché Marte è rosso? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Perché ascoltiamo ripetutamente la stessa canzone?

suono e musica 500x333.jpg

Ci sono diverse ragioni per cui le persone potrebbero ascoltare ripetutamente la stessa canzone: In definitiva, le ragioni per ascoltare ripetutamente una canzone possono essere varie e dipendono dalle preferenze personali, dalle emozioni e dall’esperienza individuale di ogni ascoltatore.
L'articolo Perché ascoltiamo ripetutamente la stessa canzone? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Crisi del Messiniano: quando il Mediterraneo si prosciugò

lago salato 500x315.jpg

Nel vasto panorama geologico della Terra, la Crisi del Messiniano emerge come un capitolo intrigante e tumultuoso nella storia del Mediterraneo. Questo evento, che si è verificato circa 5.3-5.9 milioni di anni fa durante il periodo geologico del Miocene, ha plasmato il paesaggio e l’ecosistema di questa regione in modi sorprendenti e duraturi. Contesto Geologico […]
L'articolo Crisi del Messiniano: quando il Mediterraneo si prosciugò sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La materia oscura: il mistero invisibile dell’universo

materia oscura 1 500x332.jpg

Nel vasto universo che ci circonda, gran parte di ciò che vediamo e comprendiamo è costituito da materia ordinaria, composta da atomi, molecole e particelle subatomiche. Tuttavia, esiste un enigmatico ingrediente cosmico che rappresenta circa il 27% dell’intero universo, ma che fino ad oggi è rimasto sfuggente e invisibile agli strumenti di osservazione: la materia […]
L'articolo La materia oscura: il mistero invisibile dell’universo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce

materiale 500x282.jpeg

Questo risultato consentirà di progettare materiali con un’ampia varietà di applicazioni, tra cui fotolitografia, accumulo di energia termica e adesione indotta dalla luce. Un team di chimici dell’Università di Osaka ha scoperto un nuovo materiale che si trasforma da solido a liquido se esposto al freddo bagliore della luce ultravioletta. Questo strano cristallo organico è […]
L'articolo Scoperto strano cristallo che si scioglie e cambia colore se esposto alla luce sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Uno strano animale attraversò la Pangea durante la ‘Grande Moria’

animale 500x350.png

L’Inostrancevia, uno dei primi mammiferi, fu costretto a percorrere 11.000 chilometri a causa dei cambiamenti climatici che 252 milioni di anni fa causarono una delle più grandi estinzioni di massa di tutti i tempi. 252 milioni di anni fa, la Terra subì un’estinzione di massa così devastante da essere nota come “la Grande Moria”. Massicce […]
L'articolo Uno strano animale attraversò la Pangea durante la ‘Grande Moria’ sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un impatto misterioso ha lasciato 2 miliardi di crateri sulla superficie di Marte

one impact on mars pro 500x203.jpeg

Ci sono molti crateri su Marte per la mancanza di forze atmosferiche e di forti placche tettoniche; fenomeni presenti, invece, sul nostro pianeta. Tuttavia, non tutti i crateri da impatto sul pianeta rosso sono direttamente causati dalla caduta di asteroidi. Molti di essi sono la conseguenza della caduta dei materiali espulsi dall’impatto di un asteroide. […]
L'articolo Un impatto misterioso ha lasciato 2 miliardi di crateri sulla superficie di Marte sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Come sarebbe vedere un’eclissi dalla superficie della Luna?

image 500x487.png

Ad aprile avrà luogo un’eclissi solare che promette di stupire gli osservatori negli Stati Uniti, Canada e Messico. Ma come sarebbe vedere un’eclissi se l’osservatore si trovasse sulla superficie della Luna? Per ora non abbiamo astronauti sul satellite per registrare un evento del genere. Tuttavia, possiamo immaginare cosa aspettarci: se, ad esempio, una persona si […]
L'articolo Come sarebbe vedere un’eclissi dalla superficie della Luna? sembra essere il primo su Scienze Notizie.