Categoria Scienza

Gli scimpanzé malati assumono antibiotici che raccolgono tra le piante. La scoperta

IMG 0632 RTupoLmTJ8CCPlf7zGOPOXN 1200x840@diario abc 500x350.webp

Gli esemplari osservato in Uganda cercano erbe e cortecce con proprietà medicinali per alleviare i loro disturbi specifici. Ha fatto scalpore la notizia che un maschio di orango di Sumatra ( Pongo abelii ) applicava delle piante medicinali precedentemente masticate sulle sue ferite con la chiara intenzione di guarirle. Era la prima volta che i […]
L'articolo Gli scimpanzé malati assumono antibiotici che raccolgono tra le piante. La scoperta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Callisto: il satellite antico e misterioso di Giove

Callisto 1 500x263.jpg

Un viaggio alla scoperta di uno dei mondi più craterizzati e intriganti del Sistema Solare Callisto, il secondo satellite più grande di Giove e il terzo più grande del Sistema Solare, è un mondo antico e misterioso che continua a intrigare scienziati e appassionati di astronomia. Scoperto da Galileo Galilei nel 1610 insieme agli altri […]
L'articolo Callisto: il satellite antico e misterioso di Giove sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli scienziati scoprono perché il nostro cervello ha bisogno di passeggiate nella natura

campagna 500x282.jpg

Lo studio è stato condotto dal Max Planck Institute for Human Development in Germania. I neuroscienziati del Max Planck Institute for Human Development, in Germania, interessati a capire come l’esposizione agli ambienti urbani e naturali influisca sulla salute mentale e sul cervello, hanno comunicato la scoperta che una breve passeggiata nella natura potrebbe servire come […]
L'articolo Gli scienziati scoprono perché il nostro cervello ha bisogno di passeggiate nella natura sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una gigantesca scimmia popolava il nostro pianeta

scimmia 500x333.jpg

Alto oltre tre metri, il Gigantopithecus viveva in Asia centrale. Che il nostro pianeta sia stato popolato da animali giganteschi è risaputo. Ma oltre ai rettili, anche una scimmia ”governava” le foreste dell’Asia centrale oltre 1.7 milioni di anni fa. Si tratta del Gigantopithecus, una scimmia più gigantesca che abbia mai popolato il nostro pianeta. […]
L'articolo Una gigantesca scimmia popolava il nostro pianeta sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Ecco com’era il volto del “primo essere umano”, vissuto 300.000 anni fa

volto 500x282.jpg

Gli specialisti hanno ottenuto l’aspetto di un uomo che hanno descritto come “forte e sereno”. Gli scienziati hanno ricostruito il volto umano più antico conosciuto grazie ad un teschio risalente a 300.000 anni fa. A riportarlo è il giornale The Sun. I ricercatori dell’Istituto Max Planck per l’antropologia evolutiva (Germania) hanno trovato il teschio nel […]
L'articolo Ecco com’era il volto del “primo essere umano”, vissuto 300.000 anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’uragano che ha cambiato le regole della società delle scimmie

macachi 500x281.webp

I macachi sopravvissuti a un ciclone tropicale mortale a Porto Rico sono diventati più tolleranti gli uni verso gli altri e meno aggressivi. L’uragano Maria ha colpito Porto Rico nel 2017, uccidendo più di 3.000 persone. Ha inoltre distrutto il 63% della vegetazione di Cayo Santiago, conosciuta come Monkey Island, che ospita una popolazione di […]
L'articolo L’uragano che ha cambiato le regole della società delle scimmie sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’IA potrebbe assorbire tutta la conoscenza scritta su Internet entro il 2026

datosia.jpeg

Nella loro corsa per diventare una sorta di divinità onnisciente, i sistemi di intelligenza artificiale (IA) potrebbero consumare tutta la conoscenza gratuita disponibile su Internet già nel 2026, avverte un nuovo studio. Modelli di intelligenza artificiale come GPT-4 o Claude 3 Opus si basano su trilioni di parole condivise online per diventare più intelligenti, ma […]
The post L’IA potrebbe assorbire tutta la conoscenza scritta su Internet entro il 2026 appeared first on Ufo e Alieni.

Scoperto pianeta gigante con proprietà che la scienza non può spiegare

pianeta 500x282.jpg

La corpo celeste è di dimensioni paragonabili a Giove, ma otto volte più massiccio. Un team internazionale di scienziati ha scoperto un pianeta extrasolare grande quasi quanto Giove, ma a differenza del nostro vicino stellare, questo giovane pianeta non corrisponde a nessuna delle teorie che spiegano la formazione dei giganti gassosi, rendendolo un vero mistero […]
L'articolo Scoperto pianeta gigante con proprietà che la scienza non può spiegare sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un Diplodoco avrebbe potuto causare un boom supersonico con la coda? Lo studio

dinosauro 500x350.jpg

Uno studio indica che le ”frustate” di questi dinosauri superavano i 100 chilometri all’ora, ma non la velocità del suono come era stato suggerito in studi precedenti. I diplodocidi, grandi dinosauri erbivori dal collo lungo tra cui il diplodocus e il brontosauro, potevano muovere la coda per oltre 100 chilometri all’ora. La scoperta, pubblicata su […]
L'articolo Un Diplodoco avrebbe potuto causare un boom supersonico con la coda? Lo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Quante formiche esistono al mondo? Un team di ricercatori pubblica una stima

formiche 500x333.jpeg

Un team di scienziati ha calcolato il numero esaminando oltre 500 ricerche combinandole in un unico database. Secondo una recente ricerca, nel mondo ci sarebbero oltre 20 quadrilioni di formiche, e spostano fino a “13 tonnellate di massa di suolo per ettaro”, e tutto ciò in un solo anno. A realizzare il “calcolo” è stato […]
L'articolo Quante formiche esistono al mondo? Un team di ricercatori pubblica una stima sembra essere il primo su Scienze Notizie.