Categoria Scienza

Una perforazione record di oltre un chilometro nel rivela i segreti del mantello terrestre

mantello della Terra 500x281.jpg

La perforazione supera di gran lunga la profondità raggiunta negli sforzi precedenti e offre la straordinaria opportunità di scoprire, direttamente, le caratteristiche mineralogiche del mantello e come interagisce con l’oceano e la biosfera. Esaminare il mantello superiore della Terra, lo spesso strato di roccia fusa appena sotto la crosta terrestre, non è un compito alla […]
L'articolo Una perforazione record di oltre un chilometro nel rivela i segreti del mantello terrestre sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La missione Gaia scopre centinaia di lune intorno ad asteroidi nel Sistema Solare

500.webp

Una missione dell’ESA raddoppia il numero di asteroidi con lune conosciuti, rivelando nuovi dettagli sui corpi celesti del nostro sistema solare. Il sistema solare è popolato da migliaia di asteroidi, la maggior parte dei quali si trova sia nella fascia situata tra Marte e Giove, sia oltre l’orbita di Nettuno. Alcuni di questi asteroidi sono […]
L'articolo La missione Gaia scopre centinaia di lune intorno ad asteroidi nel Sistema Solare sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Giuseppe Ferlini: il saccheggiatore italiano delle piramidi di Meroë

NubianMeroePyramids30sep20052 500x240.jpg

La storia di un cacciatore di tesori che distrusse un patrimonio millenario per oro e gioielli. Giuseppe Ferlini, originario di Bologna e nato il 23 aprile 1797, è tristemente celebre per aver depredato le piramidi di Meroë. Dopo aver soggiornato in Grecia e successivamente in Egitto, Ferlini si arruolò nell’esercito egiziano durante l’invasione del Sudan. […]
L'articolo Giuseppe Ferlini: il saccheggiatore italiano delle piramidi di Meroë sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli scienziati hanno ideato una nuova strategia per ”riscaldare” Marte

mars m 500x281.png

Una tecnica innovativa potrebbe rendere abitabile il pianeta rosso. Il pianeta rosso ha catturato l’immaginazione dell’umanità per secoli e sono numerosi i progetti che mirano a inviare i primi coloni sulla sua superficie tramite missioni spaziali. Purtroppo, questo desiderio non è un traguardo facile da raggiungere. Oltre alla distanza e ai comuni problemi di adattamento, […]
L'articolo Gli scienziati hanno ideato una nuova strategia per ”riscaldare” Marte sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Esplode razzo cinese: oltre 300 frammenti in orbita

66b5f58959bf5b2ce9704179 500x282.jpg

Secondo le autorità militari statunitensi, la distruzione del secondo stadio del razzo Lunga Marcia 6A ha causato più di 300 detriti tracciabili nell’orbita terrestre bassa. Lo stadio superiore del razzo cinese Lunga Marcia 6A, decollato questo martedì con il primo lotto di satelliti della costellazione Qianfan, si è disintegrato in orbita, provocando una nuvola di […]
L'articolo Esplode razzo cinese: oltre 300 frammenti in orbita sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il Bosone di Higgs e il Futuro dell’Universo

tarantula nebula a starforming region seen by the james webb space telescope m.jpg

Uno studio rivela il potenziale rischio per l'universo dovuto al bosone di Higgs e ai buchi neri primordiali, sollevando interrogativi sulla sua stabilità e la necessità di nuove scoperte in fisica.
L'articolo Il Bosone di Higgs e il Futuro dell’Universo sembra essere il primo su Scienze Notizie.