Categoria Salute Benessere

Recupera vecchi oggetti che hai in casa e scopri come dare vita a bellissime decorazioni di Natale vintage

decorazioni vintage
In soffitta hai dei vecchi oggetti ereditati dai nonni? Valigie, scatole dei biscotti in latta, centrini e magari, anche qualche decorazione natalizia che ti sembra decisamente troppo datata? Se ti è passata per la testa l’idea di gettare via tutto, ripensaci! A parte il fatto che il vintage è di tendenza da molti anni, basta...

Coca-Cola (sponsor COP27), Pepsi e Nestlé sono i peggiori inquinatori di plastica (per 5 anni consecutivi)

cocacola inquina
La plastica monouso dei marchi Coca-Cola, Pepsi e Nestlé è la più frequente tra i rifiuti in plastica dispersi in natura che è stato possibile raccogliere e catalogare negli ultimi cinque anni. Il chiaro segnale che gli impegni volontari sulla plastica presi da queste multinazionali siano del tutto inefficaci. The Coca-Cola Company, PepsiCo e Nestlé...

Le gallette di riso contengono arsenico, meglio non darle ai bambini: i risultati del nuovo test tedesco

gallette di riso bambino
Il riso può contenere arsenico, e questa non è una novità. Spesso però non pensiamo che anche prodotti trasformati a base di riso, inevitabilmente, possono presentare tracce di questa sostanza cancerogena. Pensiamo ad esempio alle gallette di riso. Proprio su questo prodotto, spesso utilizzato come snack anche per i bambini, si è concentrato un nuovo...

Le contraddizioni di Bezos: licenzierà 10mila dipendenti Amazon, ma devolverà parte del suo patrimonio alla causa ambientale

bezos amazon
Lo si può chiamare l’uomo delle contraddizioni se si pensa anche che non aveva firmato il cosiddetto Giving Pledge, ossia la “promessa” di alcune delle persone più ricche al mondo di devolvere parte della propria ricchezza in beneficenza. E se si pensa che, mentre da un lato decide invece di donare, dall’altro decide di licenziare....

Completata la torre di San Luca alla Basilica della Sagrada Familia, dal progetto di Gaudì

sagrada familia
Continuano a ritmo sostenuto i lavori alla Basilica de la Sagrada Familia di Barcellona, per realizzare finalmente il progetto partorito dall’artista Antoni Gaudì e rimasto finora solo una chimera. Attualmente si sta portando avanti il completamento delle torri dedicate ai quattro evangelisti, e il portale della basilica ha appena annunciato il completamento della torre dedicata...

Ci sono 10 borse di studio nell’ambito della green economy: il bando “Training for Circularity”

professioni green economy
ENEA e CDCA (Centro di Documentazione sui Conflitti Ambientali) sono alla ricerca di dieci professionalità nel campo della green economy nell’ambito del progetto Training for Circularity. L’obiettivo del progetto è quello di formare giovani professionisti nei campi dell’economia circolare e della sostenibilità ambientale. Per questo motivo, sono state messe al bando dieci borse di studio...

Dalla shrinkflation alla cheapflation: i “trucchi” delle aziende per aumentare (di nascosto) i prezzi

shrinkflation
Abbiamo parlato più volte della shrinkflation, ma questa non è certo l’unica strategia messa in campo dalla aziende per aumentare i prezzi dei prodotti in maniera un po’ subdola per il consumatore (che potrebbe non accorgersi dei rincari). A tornare su questo argomento di grande attualità, è la rivista Que Choisir che ricorda innanzitutto cosa...

Borgo più bello del Lazio 2022: queste sono le 9 località finaliste (che puoi votare anche tu)

collepardo borgo frosinone
Il Lazio è una è uno scrigno ricchissimo di storia, cultura, tesori naturali e borghi suggestivi. Questi ultimi sono i protagonisti del contest “Il Borgo più bello del Lazio 2022″, lanciato lo scorso ottobre sui social. Come spiegato dall’ente turistico della Regione Visit Lazio, si tratta di un vero e proprio viaggio virtuale alla scoperta...

COP27, “non è il momento dell’apatia”. L’editoriale congiunto per chiedere una tassa sul clima ai giganti dei combustibili fossili

cop27 manifestazione
Dozzine di organizzazioni mediatiche di tutto il mondo hanno pubblicato un articolo editoriale congiunto chiedendo una tassa sui guadagni inaspettati per le più grandi compagnie di combustibili fossili. Il motivo? I fondi raccolti dovrebbero essere ridistribuiti ai Paesi più poveri e vulnerabili, poiché stanno subendo i peggiori impatti della crisi climatica nonostante abbiano fatto poco...