Categoria Politica

La democrazia tunisina perde la fiducia del popolo

ccimage g11fa093fb92e7833a3ddd7a949727569a80738b847bd456d25f2da12bb55490104d9deb892ba0ef4b172d120a4744e37 scaled 1

In 3 sorsi – Il 17 dicembre scorso si sono chiuse le prime elezioni legislative della Tunisia. Partendo dai dati oggettivi, quali sono le possibili chiavi interpretative di tale fenomeno? Una Tunisia instabile che rischi comporta per l’equilibrio regionale? 1. URNE ELETTORALI VUOTE Dopo ben tre anni dalle ultime elezioni legislative, sabato scorso la Tunisia […]

Euforia e disillusione: l’Argentina vince i Mondiali, ma il Paese è in crisi economica e politica

ccimage g7f32230ef3a8ffe8a35bc2979c03ba1e3c0c29849a2e94d5a091fd285ac384fa81e0077528c9881932759448be1aaefd scaled 1

In 3 sorsi – Nel mezzo di una crisi multisettoriale come non si verificava da tempo, l’albiceleste si laurea campione del mondo. Gli argentini si riversano per strada, quasi ad esorcizzare le difficoltà politico-economiche che il Paese sta vivendo. 1. LA VITTORIA DEI MONDIALI E LA CATARSI La vittoria dell’Argentina ai mondiali di calcio del […]

Il dietrofront di Giorgia: «La mie frase contro la Meloni? Era solo per ridere, sono una donna libera e pura»

Giorgia Meloni

Stava scherzando, era solo per ridere… Peccato che a fine luglio 2022 si fosse in campagna elettorale e che Giorgia, la cantante, con quella frase anche un po’ volgare scritta sui social –  “Anch’io sono Giorgia ma non rompo i coglioni a nessuno” – si era unita al coro degli artisti “compagni” contro la Meloni […]
L'articolo Il dietrofront di Giorgia: «La mie frase contro la Meloni? Era solo per ridere, sono una donna libera e pura» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Roma Capitale, Lollobrigida annuncia la svolta: «Finalmente avrà veri poteri»

Lollobrigida Ansa 10

«Ciò su cui siamo molto concentrati è l’uscita dall’equivoco. Ovvero da una situazione paradossale per cui Roma viene considerata uno degli ottomila comuni italiani. Questo l’equivoco che sapremo superare. La città capitale nelle grandi nazioni è considerata un unicum. Anche da noi dev’essere così». Lo sottolinea il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, […]
L'articolo Roma Capitale, Lollobrigida annuncia la svolta: «Finalmente avrà veri poteri» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Berlusconi: «Sogno dal 1994 un grande partito conservatore con idee liberali e cristiane»

Berlusconi Ansa 21

«È un mio antico sogno, fin dal 1994. Sarebbe un passo importante verso il compimento della democrazia bipolare in Italia. Un partito di questo tipo dovrebbe essere qualcosa di simile al Partito Repubblicano negli Stati Uniti, quello di Lincoln e di Eisenhower, di Reagan e di Bush. Dovrebbe essere un partito plurale, al cui interno […]
L'articolo Berlusconi: «Sogno dal 1994 un grande partito conservatore con idee liberali e cristiane» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Donzelli: “La sinistra non sa più cosa inventarsi contro di noi. I loro problemi sono Pos e cinghiali”

Donzelli FdI

«Se la sinistra, quella sinistra che discende dal Pci, vuole avere la possibilità di governare una volta con il consenso popolare deve accedere al riconoscimento di pari dignità degli avversari, deve compiere una completa pacificazione culturale»: così Giovanni Donzelli, responsabile dell’organizzazione di FdI, in una lunga intervista a La Verità. Per il deputato fiorentino, la […]
L'articolo Donzelli: “La sinistra non sa più cosa inventarsi contro di noi. I loro problemi sono Pos e cinghiali” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Marcello Pera: “Ratzinger ha ridato dignità all’Europa cristiana. Con Bergoglio molte differenze”

Pera Ratzinger

Un’antica amicizia, nata quando Marcello Pera, oggi senatore di Fratelli d’Italia, era presidente del Senato e Joseph Ratzinger non era ancora Papa. Pera, in una intervista al Corriere della Sera, ricorda come nacque: “Era il 2004, lui era prefetto della Congregazione per la dottrina della fede. Avevo letto parecchio delle sue opere negli anni precedenti. […]
L'articolo Marcello Pera: “Ratzinger ha ridato dignità all’Europa cristiana. Con Bergoglio molte differenze” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Ciriani: «Nel 2023 partiremo subito per fare le riforme e dare fiato all’economia»

Luca Ciriani Ansa 2

«Adesso, un po’ alla volta, ci impegniamo ad abbassare le tasse. Insisteremo sull’abbattimento del cuneo fiscale e sulla logica dei premi per le aziende che assumono. Su questo intendiamo investire moltissimo». Lo sottolinea Luca Ciriani, senatore di FdI e ministro per i rapporti con il Parlamento in un’intervista a Libero. «La finanziaria che abbiamo appena […]
L'articolo Ciriani: «Nel 2023 partiremo subito per fare le riforme e dare fiato all’economia» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Capodanno a Milano, extracomunitario incendia il manichino di un poliziotto per fare festa (video)

manichino poliziotto 1

Sarebbe un extracomunitario ecuadoriano l’autore del vergognoso gesto di Capodanno, a  Milano, quando nella notte tra il 31 dicembre e il 1 gennaio una persona, supportata da un gruppo di amici, ha dato fuoco a un manichino vestito da poliziotto, cosparso di benzina. Un rituale “tradizionale”, in Sudamerica, a quanto pare, ma decisamente offensivo dalle […]
L'articolo Capodanno a Milano, extracomunitario incendia il manichino di un poliziotto per fare festa (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.