Categoria Politica

Dalle tre sinistre a una nuova opposizione. Il commento di De Masi

Imagoeconomica 1738990

L’esistenza di tre destre al governo ne costringe almeno una a essere radicale. A sua volta l’esistenza di una destra radicale costringe la sinistra, dopo essersi leccata le ferite, ad avviare una sua ricostruzione dalle fondamenta. Ricostruirsi significa mettere a punto un nuovo modello di società da proporre ai suoi potenziali elettori; scovare, formare e […]

Phisikk du role – Meloni, i sondaggi e la fabbrica del consenso

Imagoeconomica 1801109

È passato solo un mese dalle elezioni vere ed ecco che riprende il tormentone del sondaggio politico-elettorale. È vero che il 25 settembre i sondaggisti ci hanno preso alla grande, certificando fin dal mese di agosto un risultato che si è proposto come “la profezia che si autoavvera” cara alla psicologia sociale americana, tuttavia, dopo […]

La Russia chiude i rubinetti del grano e ricatta il Sud del mondo

1A47FB95 B549 4F54 9F51 57F11469F847

Il ministero della Difesa russo ha dichiarato oggi pomeriggio che Mosca ha deciso di sospendere l’attuazione dell’accordo per l’esportazione di grano mediato dalle Nazioni Unite. La decisione si collega al presunto attacco di droni ucraini (forse barchini kamikaze) contro le navi della Flotta del Mar Nero che sono ormeggiate in Crimea, la regione occupata dove […]

A Washington primo evento oltreoceano della piattaforma transatlantica Tic

Tic Inaugurazione USA

Venerdì si è tenuto a Washington D.C., presso l’ambasciata d’Italia, il First Meeting negli Stati Uniti del Transatlantic Investment Committee (Tic). IL PROGRAMMA Si tratta di un programma nato per volere dell’Associazione Amerigo, dell’American Chamber of Commerce in Italy, del Centro Studi Americani e di Federmanager. È promosso in stretto raccordo con le rappresentanze diplomatiche […]

Gli iraniani vogliono cambiare regime. E Biden? La riflessione di Cristiano

Mahsa Amini Iran

Le affermazioni di Robert Malley, rappresentante speciale degli Stati Uniti d’America per l’Iran, sono datate ormai, ma restano di particolare rilevanza. A suo avviso il popolo iraniano sta chiedendo al regime di rispettarlo. Sono passati giorni da quando le sue parole hanno scatenato un putiferio su Twitter, anche comprensibilmente, perché è di tutta evidenza che […]

Lula-Bolsonaro, al ballottaggio due opposte visioni del mondo

649D60D8 C055 47A6 80E4 125811CFC147

“Vogliamo parlare dei tuoi amici?”, ha chiesto Jair Messias Bolsonaro, presidente uscente del Brasile, al rivale Luiz Inácio Lula da Silva, durante l’ultimo dibattito andato in onda lo scorso 16 ottobre. Dopo aver catalizzato più del 90% dei voti al primo turno elettorale del 2 ottobre, domenica Lula e Bolsonaro si sfideranno al ballottaggio. Nel […]

Decoupling, costi e rischi di una scelta politica dai chip alle materie prime

Untitled design3

Se c’è un’industria che più di tutti ha beneficiato dell’intensa globalizzazione intercorsa negli ultimi decenni, questa è sicuramente quella dei semiconduttori. La complessità del processo di design, fabbricazione, assemblaggio e di reperimento dei materiali (gas, metalli rari, attrezzature per l’etching) rappresenta un esempio classico di segmentazione della catena del valore, nella quale ogni attore – […]