Categoria Politica

La morte e la memoria. La riflessione di Malgieri

Imagoeconomica 1466556

La morte è stata esorcizzata. Rimossa. Allontanata dai nostri pensieri. Si celebra Halloween, “dolcetto o scherzetto”, un’invenzione del grande consumismo globale. Non ha radici. Neppure pagane, come si è soliti dire. È un’offesa di cattivo gusto al mistero della fine terrena. E così ci mettiamo l’anima in pace, o almeno il corpo, il cervello, i […]

Israele di nuovo al voto, con Netanyahu (di nuovo) in vantaggio

Imagoeconomica 805537 1 scaled 1

Oltre 6,7 milioni di israeliani hanno iniziato a votare per le elezioni politiche alle 7 di questa mattina, in una gara serrata tra il primo ministro uscente Yair Lapid e il leader dell’opposizione Benjamin Netanyahu. Si tratta della quinta elezione in Israele in meno di quattro anni e di un altro tentativo di superare lo stallo […]

Lezioni cyber dall’Ucraina. Il report britannico letto dall’avvocato Mele

cybersecurity

“La resistenza dell’Ucraina all’invasione illegale della Russia è stata impressionante, sia sul campo di battaglia sia nel cyberspazio”, spiega Sir Jeremy Fleming, direttore del Gchq (l’agenzia britannica di signals intelligence), nella prefazione pubblicata nel rapporto annuale del National Cyber Security Centre. Ciò “dimostra”, scrive il funzionario, “che online il difensore può scegliere quanto essere vulnerabile […]

Non solo calcio, perdono e carità. Parla Ciro Immobile

Copertina 324x500 1

Gli scarpini infilati nel borsone da calcio, la devozione per la Madonna della Neve custodita nell’anima. Entrambi da sempre. Ciro Immobile, attaccante della Lazio e della Nazionale italiana campione d’Europa nel 2021, non sa cosa sarebbe diventato, se non avesse fatto il calciatore, ma si ricorda bene i pomeriggi passati insieme agli amici di infanzia […]

Se scoppia la coppia Francia-Germania. Gli scenari di Ross (Dgap)

olaf scholz emmanuel macron

Tra vertici cancellati, discussioni sul tetto al prezzo del gas e battibecchi sulle armi europee o statunitensi, Berlino e Parigi non riescono ad andare d’accordo. Le ultime notizie sono quelle della cessione di una grossa porzione del porto di Amburgo a capitali cinesi (mossa non poco criticata all’interno della Repubblica Federale), e la visita del […]

Parigi e Berlino litigano sulla Difesa (e Pechino va all’attacco)

xi jinping olaf scholz

Dopo il risultato non eccezionale dell’incontro a porte chiuse tra il presidente francese Emmanuel Macron e il cancelliere tedesco Olaf Scholz, non accennano a diminuire i contrasti tra Parigi e Berlino, con quest’ultima che sembra intenzionata ad agire sempre più autonomamente su diversi dossier. Da ultimo, la decisione di Scholz di andare in visita ufficiale […]

Effetto Nordio, il Cdm riparte dalla giustizia. Le reazioni

FIDUCIA MELONI AL SENATO 022 Carlo Nordio Casellati

Effetto Nordio sul Consiglio dei ministri, che sulla giustizia ha fatto due passi decisi: il primo sull’ergastolo ostativo e il secondo sulla riforma Cartabia. Secondo il ministro della giustizia, Carlo Nordio, sull’ergastolo ostativo il governo ha accolto l’indicazione della Corte Costituzionale: “La norma non compromette la sicurezza e la certezza della pena, si tratta di […]

Tesla, l’accordo con Glencore cambierà il mercato delle materie prime?

Imagoeconomica 1374787

Tesla sarebbe in trattative con il colosso minerario Glencore PLC – multinazionale sotto il controllo della famiglia Glansenberg, da una capitalizzazione di borsa da più di 60 miliardi di dollari e attiva nel settore dei metalli in diversi paesi – per acquisire tra il 10 e 20% delle quote societarie. Un’acquisizione che farebbe di Elon […]