La Russia divorzia dall’Occidente: ora il mondo cambierà

L’intervento militare russo in Ucraina ha segnato la fine di un’epoca nello stato degli affari globali dopo che il presidente Vladimir Putin ha lanciato l’azione la scorsa settimana.

L’intervento militare russo in Ucraina ha segnato la fine di un’epoca nello stato degli affari globali dopo che il presidente Vladimir Putin ha lanciato l’azione la scorsa settimana.

La mossa a sorpresa dell’Unione Europea. Ecco perché la censura è la risposta sbagliata.

La questione Ucraina non è un capitolo dell’eterno conflitto tra libertà e oppressione. Questa rappresentazione ideologica e moralistica esclude la questione centrale che è di natura geopolitica con i suoi corollari storici, economici e sociali.

In Ucraina ho vissuto un anno meraviglioso, a cavallo fra il 2009 e il 2010, viaggiando in lungo e largo per il paese per motivi di lavoro, finendo poi col trascorrere un’estate splendida in Crimea.

«Ora tutti danno del matto scriteriato a Vladimir Putin, ma i veri folli siamo noi, che ci stiamo bevendo la narrazione patetica che dalla sala ovale della Casa Bianca ci è piombata in testa come verità assoluta: quella dell’Occidente e…

Il social media di Donald Trump è partito con la sua app, la ’T’ maiuscola su campo «bluette». T come Truth, verità, e come l’iniziale di Trump, il tycoon bannato da più di un anno da tutte le piattaforme e…

Mentre la maggior parte dei paesi europei, in particolare la Gran Bretagna, stanno allentando le loro restrizioni Covid, l’Italia che ha il sistema più restrittivo e liberticida di tutti, decide addirittura di incrementare le imposizioni.

Israele cancella il green pass entro fine gennaio.

Il premier inglese annuncia: basta green pass (già ai minimi) e niente mascherine.

La Spagna è il primo Stato Ue a cambiare la visione della pandemia: basta con la conta di contagi e ospedalizzazioni. “La tratteremo come un’influenza comune”.