Categoria Estero

Perché il tempo sembra passare più in fretta con l’età? Un esperimento in stile Hitchcock ha la risposta

ilaria pagliaro ph 120x120.jpg

Chi non ha mai pensato che le vacanze dell’infanzia durassero un’eternità, mentre oggi le settimane sfrecciano via come un treno in corsa? Non è un’impressione, né solo nostalgia. Secondo una recente ricerca dell’Università di Birmingham, il cervello degli adulti elabora il tempo in modo diverso: invecchiando, smette di percepire tutti i piccoli cambiamenti che accadono...

I vermi zombie stanno scomparendo, e questa non è affatto una bella notizia

roberta de carolis n 120x120.jpg

Il verme zombie sta scomparendo. E no, non è una buona notizia, indica un altro potenziale squilibrio nell’ecosistema. un esperimento durato 10 anni, guidato dall’ Ocean Networks Canada (ONC) e dalla University of Victoria (Canada), non ha trovato nei fondali oceanici della British Columbia indizi della presenza dell’animale, che svolge un ruolo fondamentale nella decomposizione...

Tra pochi giorni la Luna sarà circondata di stelle, “immersa” nelle Pleiadi e incorniciata di meteore

roberta de carolis n 120x120.jpg

Si avvicina una notte speciale: il 6 novembre la Luna, appena uscita dalla sua fase di piena (e anche di Superluna “più super” dell’anno), sarà immersa nelle Pleiadi al picco delle Tauridi Sud, splendide stelle cadenti d’autunno. Non manchiamo, lo spettacolo sarà visibile a occhio nudo! Leggi anche: Prepariamoci alla Superluna del Castoro, l’evento spettacolare...

Scoperto in Egitto il coccodrillo che riscriverà la storia di tutti gli antichi coccodrilli

roberta de carolis n 120x120.jpg

I coccodrilli potrebbero aver avuto una storia molto diversa, che ci verrà raccontata molto probabilmente dal ‘Coccodrillo della Valle’, appena scoperto da un gruppo di ricerca dell’Università di Mansoura (Egitto), vissuto in Egitto nell’era dei dinosauri, circa 80 milioni di anni fa. Vista l’”età”, il coccodrillo è il membro più antico della famiglia dei Dirosauridi,...