Categoria Estero

Lepre artica: la splendida lepre delle nevi del Nord America

lepre artica

È soprannominata erroneamente “coniglio delle nevi” o “coniglio polare”, ma questo splendido esemplare dalla folta pelliccia è una maestosa lepre, adattatasi perfettamente alle condizioni estreme dell’Artico e ai suoi paesaggi di ghiaccio. La lepre artica, nome scientifico Lepus arcticus, è la lepre più grande di tutto il Nord America. È distribuita nelle regioni settentrionali della Groenlandia...

Uno degli uccelli canori più rari e minacciati di estinzione riscopre il canto della sua specie in Australia

regent honeyeater

È uno degli uccelli canori più rari di tutta l’Australia e la sua popolazione nel Paese ha subito un calo talmente drastico al punto che il destino del Regent Honeyeater, nome scientifico Anthochaera phrygia, sembra essere già scritto e potrebbe giungere al termine nel giro di due anni. Ma gli esperti stanno facendo di tutto per...

Incarta i tuoi regali con la carta del giornale (o quella del pane), fai un piccolo gesto per un Natale più green

regali natale pacchetti

C’è qualcosa di molto semplice che possiamo fare per evitare questa inutile produzione di rifiuti: incartare i regali con carta riciclata. I più attenti all’ambiente lo faranno sicuramente da molto tempo, ma sono ancora tante le persone scettiche che credono di non poter ottenere pacchetti d’effetto riutilizzando giornali, scatole e borse di carta che hanno...

Pettirosso: miti, leggende e come attirare in giardino l’uccello che annuncia l’inverno

Pettirosso in volo

Scopriamo le caratteristiche, i miti e le leggende legati al pettirosso e come possiamo attirare in giardino questo uccellino dal carattere vivace che emoziona da sempre l’uomo. Caratteristiche del pettirosso Il pettirosso è un uccellino canoro passeriforme della famiglia dei Muscicapidae, molto comune in Europa. Gli esemplari di pettirosso vivono soprattutto nei boschi di conifere...

Quando sarà il solstizio d’inverno quest’anno?

inverno

Perché ciò avviene? La colpa, se così possiamo definirla, è dell’inclinazione dell’asse di rotazione terrestre a causa della quale la luce del sole sembra aumentare e diminuire nel corso di un anno. È chiaro che non è il sole a causare questo cambiamento ma il movimento della Terra rispetto ad esso. L’asse terrestre punta in...

Perché non dovresti mai andare a dormire con i calzini, anche se fa freddo

dormire con i calzini

Nelle notti d’inverno, quando le basse temperature sono difficili da sopportare, molte persone hanno l’abitudine di dormire indossando calzini o babbucce in lana. Tuttavia, secondo gli esperti, si tratta di un’abitudine sbagliatissima. Durante le ore di sonno, infatti, il nostro organismo abbassa naturalmente la propria temperatura per favorire il riposo – quindi impedimenti fisici a...

Ecco perché non dovresti fare l’errore di scordarti di bere in inverno, anche se fa freddo (e non hai lo stimolo della sete)

bere freddo

Perché è così importante bere anche in inverno? Bere tanto? Necessario anche nei mesi più freddi! Rimanere idratati in inverno, infatti, è utile tanto quanto in estate, perché anche il calo delle temperature è una delle cause della disidratazione. Eppure, in genere, durante l’inverno tendiamo a dimenticare di bere abbastanza acqua perché sostanzialmente non sentiamo...