Categoria Estero

É davvero una buona idea usare il ketchup come integratore sportivo per correre? Il nuovo spot della Heinz fa discutere

ketchup integratore.jpg

Tradizionalmente, gli atleti si affidano a bevande energetiche come fonte di carboidrati rapida e facilmente digeribile. Ma ora è emerso, grazie a una pubblicità, che i pacchetti di ketchup Heinz sono usati dai corridori come integratore. Gli atleti hanno bisogno di consumare carboidrati per ottenere maggiore energia durante le attività prolungate. I carboidrati sono la fonte...

Queste sono le migliori scuole superiori d’Italia: la classifica

Eduscopio 2023.jpg

Torna anche quest’anno Eduscopio 2023, la mappa interattiva redatta da Fondazione Agnelli sulle migliori scuole superiori in Italia, basata sugli esiti universitari (ovvero gli esami sostenuti e la media dei voti) e lavorativi (tasso di occupazione e coerenza tra studio e lavoro) ad un anno dal diploma. Questa iniziativa, attiva dal 2014, mira ad assistere...

Sta per arrivare la Settimana nazionale dedicata alle discipline STEM, è diventata legge

Settimana STEM.jpg

Dal 2024 avremo una settimana dedicata alle STEM. La proposta di legge che istituisce la “Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche” ha infatti ottenuto il via libera definitivo con l’approvazione del testo all’unanimità da parte della commissione Istruzione di Palazzo Madama in sede deliberante (modalità che sostituisce il passaggio in Aula), dopo...

Tirate fuori i cappotti, vortice polare in arrivo: prevista neve anche a bassa quota, ecco quando e dove

Neve.jpg

Pront* a rimettere nell’armadio gilet e maglioncini per tirare fuori giacche, capelli, sciarpe e maglioni pesanti? A quanto pare, infatti, questo caldo insolito ha le ore contate. Il prossimo fine settimana porterà un repentino calo delle temperature in Italia. Il tutto sarà accompagnato da venti forti e un fronte freddo di origine artica, un vero...

I Neanderthal furono i primi artisti al mondo: la conferma in una grotta sigillata da oltre 50.000 anni

Dorota Wojtczak a La Roche Cotard arte dei Neanderthal.jpg

Un recente studio ha gettato luce su un aspetto sorprendente della vita dei Neanderthal. La ricerca, condotta dall’archeologa Dorota Wojtczak dell’Università di Basilea con il supporto di colleghi francesi e danesi, ha rivelato che le incisioni rinvenute nella grotta di La Roche-Cotard, in Francia, sono opere dei Neanderthal. Questo ritrovamento sconvolge l’idea comune che l’arte...