Categoria Estero

Massacrati tutti i mufloni sull’Isola del Giglio: “buttati dentro dei sacchi neri e trattati come rifiuti”

mufloni.jpg

È stato portato a termine nel sangue il piano di eradicazione del muflone dell’Arcipelago Toscano con il massacro dei restanti esemplari. Sull’Isola del Giglio i mufloni sono stati trucidati uno dopo l’altro in un dispiegamento di forze che ha visto sul campo cacciatori, cani, elicotteri, trappole, doppiette. Con l’uccisione degli ultimi 3 mufloni, intrappolati nella tenuta...

Albero di Giada: basta un cucchiaino di questa spezia (che hai sicuramente in casa) per farla crescere forte e rigogliosa

curcuma per curare lalbero di giada.jpg

L’albero di Giada (nome scientifico Crassula ovata) è una pianta succulenta sempreverde, caratterizzata da attraenti foglie arrotondate, carnose, lucide, color verde giada (da qui il nome che fa riferimento alla pietra); talvolta le foglie possono assumere una leggera sfumatura rossastra attorno ai bordi, se esposte spesso alla luce diretta del sole. Nella cultura asiatica viene considerata...

Questa strada è in grado di ricaricare le auto elettriche mentre la percorrono

Detroit ricarica auto elettriche.jpg

Detroit, nel Michigan, ha celebrato un’importante pietra miliare nel futuro dell’elettrificazione dei veicoli, poiché nel mese di novembre 2023 è stata completata l’installazione della prima strada pubblica di ricarica wireless della nazione. Utilizzando la tecnologia di Electreon, la 14th Street è ora dotata di bobine di ricarica induttiva che caricheranno i veicoli elettrici (EV) dotati...

A Napoli arriva il “Libro sospeso”: doniamo libri a giovani che non possono permetterseli

Libro sospeso.jpg

La Giunta Comunale di Napoli ha dato il via libera, su proposta dell’assessora alle Politiche Giovanili, Chiara Marciani, alla delibera che istituisce l’evento solidale “Libro Sospeso”. L’obiettivo principale dell’iniziativa è raccogliere donazioni durante l’anno da parte di librerie autorizzate. In periodi prestabiliti, poi, i libri raccolti saranno distribuiti da associazioni attive sul territorio a giovani...

Gli scienziati hanno trovato un metodo innovativo per trasformare i rifiuti minerari dannosi in terreno fertile

terreno fertile.jpg

La gestione dei rifiuti prodotti dall’industria mineraria è una sfida ambientale e sociale di grande rilevanza. Ma cosa succederebbe se questi rifiuti potessero essere trasformati in terreno fertile, capace di sostenere la vita vegetale e animale? Questa è la domanda che si sono posti i ricercatori che hanno sviluppato un innovativo metodo per accelerare la...