<meta property="og:image:width" content="1200"/> <meta property="og:image:height" content="800"/> Estero | La Città News

Categoria Estero

Titanic: Jack poteva salvarsi salendo sulla zattera? Abbiamo una risposta definitiva (e piuttosto seria)

jack

Se sei nato prima degli anni ’90, avrai dibattuto almeno una volta nella vita di questo. In “Titanic” di James Cameron Jack (Leonardo DiCaprio) poteva salire su quella “maledetta” zattera o no? Poteva salvarsi o doveva per forza morire? Molti spettatori affermano che c’era abbastanza spazio sulla porta galleggiante trasformata in ancora di salvezza improvvisata,...

Moria di massa per delfini e focene nel Mar Nero: la guerra tra Russia e Ucraina potrebbe aver causato un ecocidio

delfini morti mar nero

Durante la COP15 che si sta svolgendo in questi giorni, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha accusato la Russia di ecocidio. Al vertice delle Nazioni Unite sulla biodiversità a Montreal, il presidente, ha infatti denunciato che c’è una moria mai vista prima, di delfini e focene riversati sulle spiagge del Mar Nero da quando la...

Come eseguire correttamente l’esercizio del verme che tonica braccia, addome e gambe contemporaneamente

esercizio

L’esercizio del verme è uno dei più efficaci per allenare diversi gruppi muscolari contemporaneamente. Se vuoi incorporare un movimento ad alta intensità nella tua routine, che ti aiuti a modellare la silhouette, allora impara a fare l’esercizio del verme perché tonifica braccia, addome e gambe a tempo di record. Leggi anche: Allenamento 12-3–30: come funziona...

Trovati piombo e cadmio nel cioccolato fondente: c’è anche Lindt nella lista di Consumer Report negli USA

cioccolata supermercato

Metalli pesanti trovati in decine di marche di cioccolato fondenti in quantità potenzialmente pericolose vendute negli USA. Li ha trovati l’associazione di consumatori americana Consumer Reports. In particolare, le analisi del test hanno rilevato piombo e cadmio, due metalli pesanti che sono stati collegati a vari problemi di salute. I ricercatori hanno misurato i livelli...

Sì, per l’Europarlamento un impianto di rinnovabili deve essere autorizzato entro 18 mesi (ma in Italia ci vogliono anche 7 anni)

pannelli fotovoltaici

Non possono passare 7 anni per un’autorizzazione di rinnovabili, massimo 18 mesi e  se l’impianto sorge in una delle ‘zone di accelerazione’ non più di 9: l’Europarlamento ha davvero adottato questo testo lo scorso 14 dicembre con 407 voti favorevoli, 34 contrari e 181 astensioni. Eppure in Italia possono essere necessari anche 7 anni.. La...