Categoria Estero

“Food for Profit”, il docufilm sugli allevamenti intensivi che ti sbatte in faccia il legame fra le lobby della carne e i politici

docu innocenzi.jpg

Un’inchiesta che senza dubbio scuoterà le fondamenta dell’industria alimentare europea. Il motivo? “Food for Profit” è un docufilm che mostra nudo e crudo il legame fra le lobby, l’industria della carne e i politici. Diretto da Giulia Innocenzi e Pablo D’Ambrosi, “Food for Profit”, la prima indagine che svela i rapporti fra gli allevamenti intensivi...

Nel cimitero di balenottere cacciate dall’uomo: lo spettrale scatto vincitore di un concorso fotografico

101alexdawson.jpg

Ha dello spettrale una fotografia scelta dalla giuria dell’Underwater Photographer of the Year 2024 e proclamata tra i vincitori dell’anno. Sui fondali marini della Groenlandia, nel blu più profondo, una torcia fa luce su gigantesche ossa di balenottere minori Balaenoptera acutorostrata. Si chiama proprio così la fotografia, “ossa di balene”. È un cimitero di balene...

Chewing gum senza zucchero: quasi tutti contengono microplastiche (e il peggiore del test si trova anche in Italia)

microplastica chewing gum.jpg

Le microplastiche, come è ormai tristemente noto, si trovano un po’ ovunque e sono presenti anche nelle gomme da masticare, come evidenzia un nuovo test condotto in Svizzera. Gli esperti della rivista dei consumatori Saldo hanno preso a campione 12 marche di chewing gum senza zucchero che si possono acquistare al supermercato e le hanno...

Trovate microplastiche nella placenta umana, lo studio shock che conferma quanto siamo in pericolo

microplastiche feto.jpg

Si sommano, purtroppo, gli studi che scoprono di volta in volta come le microplastiche siano presenti praticamente in tutto ciò che consumiamo, dall’acqua in bottiglia alla carne agli alimenti a base vegetale. Ora, alcuni ricercatori hanno utilizzato un nuovo strumento analitico per misurare le microplastiche presenti nella placenta umana. E i risultati sono sconvolgenti. Già...

1 adolescente su 10 soffre di ansia e astinenza dei social (soprattutto le ragazze)

Social ansia giovani.jpg

Il fenomeno dell’uso problematico dei social media negli adolescenti è emerso in uno studio condotto dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in collaborazione con l’Ufficio regionale per l’Europa dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS). Il report fa parte dello studio multicentrico internazionale HBSC (Health Behaviour in School-aged Children) e ha coinvolto 89.321 ragazzi e ragazze italiani, con...

Hai dei vecchi rubinetti da giardino? Scopri come riciclarli per farne appendiabiti, portaoggetti, persino fiori decorativi

riciclo rubinetti.jpg

Hai dei vecchi rubinetti da giardino con valvole a maniglia? Se ne possiedi almeno uno di vecchia data e non sai che fartene perché ormai inutilizzabile, ti consigliamo di provare a riciclarlo con creatività, prendendo spunto da questa simpatica selezione di idee fai da te. Appendiabiti La prima idea che ti proponiamo prevede l’impiego delle...

Solo uno di questi alberi è reale, l’altro è stato generato con l’IA. Riesci a distinguerli?

alberi test.jpg

L’Intelligenza Artificiale è in grado di generare immagini davvero sorprendenti e volendo, anche molto realistiche, sebbene il risultato finale dipenda dalla precisione del generatore utilizzato. In questo caso ci siamo affidati all’agenzia di foto 123RF, scaricando un’immagine di un albero reale e una generata con l’IA. Riesci a capire al volo quale dei due alberi...

Approvata la legge per il ripristino della natura: c’è il via libera del Parlamento europeo

foresta.jpg

È stata approvata la prima legge dell’Unione europea per ripristinare gli ecosistemi degradati negli Stati comunitari. Con 329 voti favorevoli, 275 contrari e 24 astenuti, il Parlamento europeo ha adottato la Nature restoration law, dopo l’accordo trovato lo scorso anno. Gioiscono ambientalisti e associazioni, che considerano questa normativa l’opportunità perfetta per la tutela della natura e...