Categoria Estero

Solvay di Alessandria, il 100% dei residenti ha livelli elevati di PFAS nel sangue

stop solvay pfas.jpg

Ben 36 persone residenti nel comune di Alessandria, in Piemonte, si erano sottoposte alla quantificazione di PFAS (sostanze poli e perfluoroalchiliche) nel sangue e tutte e 36 hanno mostrato concentrazioni superiori ai 2 nanogrammi per millilitro, che corrisponde al limite individuato dalla National Academies of Sciences (NAS) e adottato anche dal protocollo della Regione Piemonte...

Quest’anno la fioritura del Deserto di Atacama è iniziata con oltre un mese di anticipo (ecco perché)

Deserto fiorito.jpg

Il fenomeno del “deserto fiorito” nel Parco Nazionale del Deserto Fiorito, situato nella regione di Atacama, quest’anno ha sorpreso tutti con una fioritura precoce già a inizio luglio. Gyslaine Medely, geologa della Corporazione di Paleontologia e Storia Naturale, ha documentato questa meraviglia naturale con fotografie che mostrano fioriture insolite per questo periodo dell’anno. Solitamente, infatti,...

Incredibile, anche gli alberi inquinano! Succede se troppo stressati dal caldo, secondo questo studio

alberi caldo2.jpg

Negli ultimi anni, le emissioni dei veicoli in California sono diminuite grazie alle nuove politiche ambientali e alle tecnologie avanzate. Ma perché l’aria non migliora come previsto? Dal 2010, le particelle microscopiche e l’ozono a livello del suolo non sono diminuiti come sperato e la colpa è delle “fonti secondarie” di inquinamento, tra cui gli...

Questa tribù ha rilasciato 9 castori per combattere gli incendi (provocati dall’estrema siccità)

Tribu di Tule River.jpg

La Tribù di Tule River, in California, ha intrapreso un’iniziativa innovativa per combattere gli incendi e la siccità reintroducendo i castori nella propria riserva ai piedi delle montagne della Sierra Nevada meridionale. Dopo uno sforzo decennale, nove castori sono stati rilasciati nell’area, con la speranza che la loro presenza aumenti la resilienza dell’ecosistema. I castori...

Questa compagnia fossile non riesce a sigillare i vecchi pozzi di petrolio nel Mare del Nord (si rischia il disastro ambientale)

pozzi petrolio.jpg

Si rischiano incendi e disastri ambientali, come una rovinosa fuoriuscita di petrolio, se non si riesce a chiudere i pozzi. È quanto emerge da alcuni documenti rilasciati al sito web su affari ambientali Source Material secondo cui il gruppo petrolifero anglo-francese Perenco avrebbe ripetutamente mancato le scadenze governative per smantellare i suoi pozzi petroliferi almeno...