Categoria Estero

Cannabis light, pubblicato decreto che vieta la libera vendita di CBD (l’Italia sarà l’unico Paese dell’UE a inserirlo tra le sostanze stupefacenti)

cannabis.jpg

Il cannabidiolo per uso orale rientra ufficialmente nell’elenco delle sostanze stupefacenti. Solo pochi giorni fa, infatti, è stato pubblicato in Gazzetta il decreto del Ministero della Salute di “Aggiornamento delle tabelle contenenti l’indicazione delle sostanze stupefacenti e psicotrope” che include il cannabidiolo, CBD – uno dei principi attivi della cannabis non stupefacente (e per questo...

Se proprio devi comprare i biscotti, ecco quale scegliere al supermercato (a partire dalla lista degli ingredienti)

biscotti colazione.jpeg

Sono innegabilmente pratici e gustosi, e molte persone li scelgono per la prima colazione o per uno spuntino fuori casa a metà mattina o metà pomeriggio: stiamo parlando dei biscotti confezionati che troviamo al supermercato. Tuttavia, come diciamo spesso nei nostri articoli, alla praticità di avere un prodotto già pronto per essere consumato nella dispensa...

Questo ponte di New York è rimasto bloccato per ore (per colpa dell’ondata di calore)

Ponte caldo.jpg

A New York l’ondata di caldo ha raggiunto livelli tali da causare il malfunzionamento del Third Avenue Bridge, che collega Manhattan al Bronx. Il ponte è stato chiuso temporaneamente nel pomeriggio di ieri a causa dell’espansione termica dell’acciaio, che lo ha bloccato in posizione aperta. Questa espansione è dovuta alle temperature elevate, che hanno raggiunto...

Turisti a Roma catturano un gabbiano per scattargli una foto (per un pugno di like)

Gabbiano.jpg

Un video pubblicato da “Welcome to Favelas” ha suscitato enorme indignazione e sconcerto, mostrando un episodio increscioso accaduto sul Lungotevere a Roma. Nel filmato, due turisti stranieri vengono ripresi mentre catturano un gabbiano per scattare foto insieme a lui. L’uomo trattiene l’uccello, nonostante quest’ultimo tenti di liberarsi mordendolo ripetutamente, mentre la donna scatta diverse fotografie....

Seveso: 48 anni fa il più grande disastro ambientale italiano

SEVESO 1976.jpg

Quarantotto anni fa succedeva quello che è stato considerato uno dei più gravi disastri ambientali italiani: la fuoriuscita di una nube di diossina dall’azienda chimica Icmesa, in provincia di Monza e Brianza. LEGGI anche: GLI 8 MAGGIORI DISASTRI AMBIENTALI CREATI DALL’UOMO Che cosa accadde durante l’incidente di Seveso? L’Icmesa era un’industria chimica di Meda, un...

Ti spiego perché i fiumi hanno inondato l’India di plastica (e la colpa è anche terribilmente nostra)

Inondazioni India.jpg

Le inondazioni che stanno affliggendo il Manipur, in India, sono un chiaro esempio delle conseguenze delle nostre azioni sull’ambiente. Lo straripamento dei principali fiumi ha portato a una situazione di emergenza, con numerose aree inondate e oltre 2.000 persone evacuate con molte altre trasferite in luoghi più sicuri e campi di soccorso. E insieme all’acqua...

Scioglimento dei ghiacci: trovato alpinista americano scomparso 22 anni fa su una vetta del Perù (perfettamente mummificato)

mummia.jpg

Completamente mummificato e in perfetto stato di conservazione: così è stato ritrovato il corpo di un alpinista americano, scomparso 22 anni fa mentre scalava una vetta innevata in Perù. Lui è (era) William Stampfl e fu dato per disperso nel giugno 2002, all’età di 59 anni, quando una valanga sepellì la sua squadra di scalatori...

Windcatcher, la torre acchiappavento in argilla di 3300 anni, un vero e proprio climatizzatore a costo zero

badguir.jpg

Se pensate che i “climatizzatori” siano un’invenzione moderna vi sbagliate! Esistevano già 3300 anni fa, per di più totalmente ecologici. Stiamo parlando del “Bâdgir” o “Windcatcher”, torre acchiappavento realizzata in paglia, argilla, legno o mattoni, in grado di catturare il vento per rinfrescare gli edifici senza bisogno di elettricità o energia. Bâdgir deriva infatti dal...