Categoria Estero

Fotovoltaico, gli scienziati trovano il modo per far auto-riparare e durare più a lungo le celle in perovskite

perovskite cura.png

Ricercatori e ricercatrici provenienti dall’australiana Monash University, dall’inglese Università di Oxford e dalla cinese City University di Hong Kong hanno fatto una grande scoperta per rendere le celle solari in perovskite ancora affidabili ed produttive. I pannelli in perovskite sono celle di ultima generazione che stanno dimostrando di essere molto efficienti, soprattutto se utilizzate in...

Test: riconosci questa montagna? Il 95% delle persone risponde correttamente. E tu?

test monte.jpg

E’ praticamente impossibile non riconoscere questa montagna perché l’avrai sicuramente vista moltissime volte ed è famosissima. Infatti il 95% degli utenti la riconosce immediatamente. Ma c’è un 5% di persone che, al contrario, non riesce a indovinare di che monte si tratta. Sei pronto a testare le tue conoscenze geografiche? Molto probabilmente hai indovinato, vero?...

Solvay di Alessandria, il 100% dei residenti ha livelli elevati di PFAS nel sangue

stop solvay pfas.jpg

Ben 36 persone residenti nel comune di Alessandria, in Piemonte, si erano sottoposte alla quantificazione di PFAS (sostanze poli e perfluoroalchiliche) nel sangue e tutte e 36 hanno mostrato concentrazioni superiori ai 2 nanogrammi per millilitro, che corrisponde al limite individuato dalla National Academies of Sciences (NAS) e adottato anche dal protocollo della Regione Piemonte...

Quest’anno la fioritura del Deserto di Atacama è iniziata con oltre un mese di anticipo (ecco perché)

Deserto fiorito.jpg

Il fenomeno del “deserto fiorito” nel Parco Nazionale del Deserto Fiorito, situato nella regione di Atacama, quest’anno ha sorpreso tutti con una fioritura precoce già a inizio luglio. Gyslaine Medely, geologa della Corporazione di Paleontologia e Storia Naturale, ha documentato questa meraviglia naturale con fotografie che mostrano fioriture insolite per questo periodo dell’anno. Solitamente, infatti,...

Incredibile, anche gli alberi inquinano! Succede se troppo stressati dal caldo, secondo questo studio

alberi caldo2.jpg

Negli ultimi anni, le emissioni dei veicoli in California sono diminuite grazie alle nuove politiche ambientali e alle tecnologie avanzate. Ma perché l’aria non migliora come previsto? Dal 2010, le particelle microscopiche e l’ozono a livello del suolo non sono diminuiti come sperato e la colpa è delle “fonti secondarie” di inquinamento, tra cui gli...