Stress e cattiva alimentazione possono influire negativamente anche sul benessere della chioma, facendola apparire spenta e indebolita. Saper scegliere i giusti superfood è però la chiave per mantenerla sempre sana e vigorosa. Ecco cosa suggerisce il nutrizionista
L'attrice ha condiviso i suoi ricordi sull'era pre-smartphone, quando era molto più facile farla franca. Senza paparazzi, «potevi uscire da un bar e andare a casa con qualche sconosciuto senza che nessuno lo sapesse»
Esce il 13 gennaio il libro d'esordio dell'autrice dei due podcast di successo Carla e Prima: la storia della prima donna che, a Roma nel 1972, dichiarò pubblicamente la propria omosessualità
Durante la puntata del 9 gennaio il conduttore ha consigliato alla ragazza di essere «più profonda», altrimenti «avrà sempre problemi con gli uomini». E se lei fosse esattamente quello che vuole essere?
Le due cognate hanno davvero litigato per il vestito da damigella della piccola Charlotte, troppo grande a detta della madre, facile da sistemare per la Markle. Tra loro, però, ci sarebbero state anche altre incomprensioni, che hanno contribuito ad alimentare la rottura
In 1002 esemplari di 13 razze diverse sono stati messi alla prova su 10 test diversi: quanto sono socievoli, quanto sono persistenti, quanto seguono gli ordini, quanto sono dotati di logica? Ecco i risultati
Un nuovo studio ha identificato quattro sottotipi di Long Covid. Il più comune riguarda complicanze cardiache e respiratorie, ma ve ne sono anche altri meno considerati. Una distinzione che, secondo i medici, può aiutare i pazienti a ottenere trattamenti ad hoc e più efficaci
Il principe Harry nella sua chiacchierata autobiografia Spare racconta lo scambio di messaggi tra le due cognate, a quattro giorni dalle nozze dei Sussex. Un battibecco che ha talmente provato la duchessa da farla crollare a terra in un pianto inconsolabile
Da John Malkovich a Scarlett Johansson fino a Ralph Fiennes. Scopriamo chi sono le 10 star di Hollywood che non hanno mai vinto né un Oscar, né un Golden Globe.
Oggi c'è stata la prima udienza del processo degli attivisti Sean Binder e Sarah Mardini, protagonista del film «Le nuotatrici». Impegnati nelle operazioni di ricerca e soccorso degli migranti nell’Egeo, sono accusati di traffico di esseri umani e rischiano anni di carcere. Anche Amnesty International si è mobilitata in loro difesa