Tertenia: sa paradura per Adriano Foddis, l’allevatore a cui hanno ucciso 90 pecore
Tertenia: sa paradura per Adriano Foddis, l’allevatore a cui hanno ucciso 90 pecoreunionesarda.it
Tertenia: sa paradura per Adriano Foddis, l’allevatore a cui hanno ucciso 90 pecoreunionesarda.it
Ragazza sparisce nel nulla durante la navigazione, mistero sul traghetto Genova-Palermofanpage.it
Conte dice che i dati sulle morti di Covid diffusi dal governo Meloni non hanno nulla di scientificofanpage.it
Arriva la congiunzione Luna, Marte!passioneastronomia.it
Le pattuglie della Polizia provinciale stanno setacciando palmo a palmo tutto il territorio di San Giovanni del Dosso, comune del Mantovano che confina con quelli della bassa modenese di Concordia e Mirandola. Sono tutti a caccia del cinghiale che ieri ha attaccato, morso e ferito gravemente un pensionato della zona. Che dopo l’assalto feroce è […]
L'articolo Anziano attaccato con ferocia da un cinghiale: amputati braccio e gamba, l’uomo è gravissimo sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Un 92enne è stato aggredito da un cinghiale che si era intrufolato nell’azienda agricola del figlio, a Mantova: l’anziano è in gravi condizioni dopo aver riportato ferite a un braccio e a una gamba, che gli sono stati amputati. Trasportato in eliambulanza all’ospedale di Cremona, si trova nel reparto di rianimazione dopo il drammatico incidente. […]
Porsche sulle strisce, cittadina la imbratta con il rossetto per condannare il gestotelefriuli.it
In occasione del centenario della morte, esce in Francia un volume di massime e riflessioni che un giovane Marcel Proust (1871-1922) compose al tempo del liceo. Un inedito insieme di opere scolastiche che permette di circoscrivere la cultura letteraria e filosofica dello scrittore francese. E di vedere nascere il moralista che trionferà pochi anni dopo […]
L'articolo Alla ricerca del Proust perduto… e inedito: alla luce le opere scolastiche del celebre scrittore sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Ragazza scompare sulla nave Genova-Palermo, polizia con i cani al porto per avviare le ricerchegds.it
Ad Helawa, nel Kurdistan iracheno, nell’antica Mesopotamia settentrionale la missione archeologica dell’Università degli Studi di Milano ha riportato alla luce una serie di strutture circolari abitative (tholoi) del periodo Halaf (VI e il V millennio a.C.): con focolari, fornetti e istallazioni, associate alla tipica e bellissima ceramica policroma dipinta di questa fase culturale, e un […]
L'articolo Mesopotamia: eccezionali scoperte archeologiche della Statale di Milano in Kurdistan sembra essere il primo su Secolo d'Italia.