Categoria Cronaca

Giocò con Di Lorenzo nella Reggina una partita storica: distrugge lo spogliatoio ed è nei guai

Progetto senza titolo 2022 11 15T164651.552

Brutta storia per un ex calciatore della Reggina che, nel fine settimana, preso dalla rabbia si sarebbe reso protagonista di un gesto quantomeno evitabile. La sua esperienza in amaranto Lui si chiama Kevin Magri, ed è un classe ’95. Del suo passaggio a Reggio Calabria si ricorderanno in pochi, anche perché le sue apparizioni in …
L'articolo Giocò con Di Lorenzo nella Reggina una partita storica: distrugge lo spogliatoio ed è nei guai proviene da strill.it.

UniRC| Incontro “Lo sviluppo insostenibile. La fine della «Questione meridionale» e il futuro del Mezzogiorno”

Seminario 17 11 22 scaled 1

Giovedì 17 novembre, alle 9.30 nell’Aula Magna Antonio Quistelli dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria,  si terrà il seminario “Lo sviluppo insostenibile. La fine della «Questione meridionale» e il futuro del Mezzogiorno”, tenuto dal Prof. Tonino Perna, professore emerito di sociologia economica presso l’Università degli studi di Messina. Economista, sociologo e politico italiano è stato presidente del …
L'articolo UniRC| Incontro “Lo sviluppo insostenibile. La fine della «Questione meridionale» e il futuro del Mezzogiorno” proviene da strill.it.

Calcio, Serie B: Cellino si dimette da presidente del Brescia Calcio. La lettera con le motivazioni

Cellino BUF 9449

La notizia di cui si parlava da diverse ore era che il presidente Cellino era pronto a rassegnare le dimissioni da presidente del Brescia. Le indsicrezioni mai smentite, hanno trovato conferma nell’evoluzione dei fatti. Ecco i motivi spiegati nella lettera pubblicata dal sito ufficiale: Con la presente rassegno con effetto immediato le mie dimissioni da …
L'articolo Calcio, Serie B: Cellino si dimette da presidente del Brescia Calcio. La lettera con le motivazioni proviene da strill.it.

L’Ex Ilva smobilita 145 ditte, Urso: “Non siamo ricattabili. Mi aspetto che Acciaierie torni sui suoi passi”

ilva

“Il governo non può essere sotto scacco, non siamo ricattabili da parte di alcuno”. Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, sul dossier dell’ex Ilva. Tornato drammaticamente attuale dopo l’improvvisa  decisione di Acciaierie d’Italia di sospendere l’attività di 145 ditte dell’indotto. Che svolgerebbero lavoro ritenuti “non essenziali”. Un’azione che metterebbe […]
L'articolo L’Ex Ilva smobilita 145 ditte, Urso: “Non siamo ricattabili. Mi aspetto che Acciaierie torni sui suoi passi” sembra essere il primo su Secolo d'Italia.

Il disastro della sanità in Campania targata De Luca: i privati monopolizzano le visite, il pubblico latita

sanita De Luca

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Un disastro, una gestione assolutamente fallimentare che riduce la sanità a un privilegio solo per chi può permettersi di pagare. Avviene in Campania, da un anno. Il fine ultimo dell’assessore regionale Ettore Cinque (nel dicembre scorso) non era affatto negativo: ridurre il gap tra chi si serve del privato in convenzione […]
L'articolo Il disastro della sanità in Campania targata De Luca: i privati monopolizzano le visite, il pubblico latita sembra essere il primo su Secolo d'Italia.