Misure cautelari ad un imprenditore agricolo viterbese per sfruttamento del lavoro: il caporalato nella Tuscia esiste
E' il sindacato Usb a raccontare le gravi condizioni "di sfruttamento" in cui i lavoratori erano costretti a lavorare a...
<meta property="og:image:width" content="900"/> <meta property="og:image:height" content="506"/>
E' il sindacato Usb a raccontare le gravi condizioni "di sfruttamento" in cui i lavoratori erano costretti a lavorare a...
Almeno 13 persone risultano disperse a Casamicciola, sull’isola d’Ischia, dove una frana, che si è verificata intorno alle ore 5 a causa del temporale che si è abbattuto sull’isola nella notte, ha travolto alcune abitazioni. Secondo quanto riferito dai Carabinieri, fra i dispersi ci sono i membri di una famiglia, composta da marito, moglie e […]
L'articolo Maltempo, Ischia in ginocchio: una frana a Casamicciola travolge le case. Ci sono dispersi (video) sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
Un operaio è rimasto gravemente ferito ieri mentre lavorava all’impianto di trattamento dei rifiuti di Bucita. L’uomo di 40 anni era alla guida di un escavatore quando, per cause in corso di accertamento, una sua mano è rimasta schiacciata da alcune barre di ferro. A soccorrerlo immediatamente i colleghi che lavoravano con lui nell’impianto ed …
L'articolo Incidente all’impianto di rifiuti di Bucita, un operaio ferito proviene da strill.it.
Le autopsie sui corpi delle 3 vittime del killer di Prati, straziate da molteplici coltellate. Le telecamere che lo ritraggono in Via Riboty con le mani sporche di sangue in tasca. E soprattutto i video mentre è in azione, registrati dallo stesso killer. E, soprattutto, le cartelle mediche e i precedenti giudiziari di Giandavide De […]
L'articolo Killer di Prati, arresti e perizie attestano: i giudici potevano fermarlo. Eppure era libero di uccidere… sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
umbriajournal.com - Direttore, Marcello Migliosi
Galleria Nazionale dell’Umbria è shortlist dell’Apollo awards 2022 Galleria Nazionale dell’Umbria – Unica istituzione pubblica italiana presente, la GNU si contenderà il titolo di migliore riallestimento [Leggi ancora]
L'articolo Galleria Nazionale dell’Umbria è shortlist dell’Apollo awards 2022 proviene da umbriajournal.com.
Chiara Frontini: "Abbiamo messo nero su bianco quello che avevamo concordato un mese fa, durante il precedente incontro"
Promossa in collaborazione con Enval e di concerto con la Regione, l’iniziativa prevede di creare nuovi punti informazione sul territorio nonché di promuovere attività social e divulgative rivolte a ragazzi delle scuole e utenze non domestiche.
L'articolo Al via la doppia campagna Enval nelle Unités des Communes Mont-Émilius e Grand-Combin proviene da Aostasera.
Un codice di condotta per le Ong, perché non possono trasformare il Mediterraneo nel «Far west». Al termine del Consiglio Affari interni straordinario convocato dall’Ue sul tema dei migranti, è stato il vicepresidente greco della Commissione Margaritis Schinas, responsabile per le migrazioni, a chiarire che Bruxelles si trova d’accordo con la la linea del rispetto […]
L'articolo Migranti, anche Bruxelles contro il «Far west» delle Ong. Piantedosi: «Siamo molto soddisfatti» sembra essere il primo su Secolo d'Italia.
umbriajournal.com - Direttore, Marcello Migliosi
Che mostra! ’44 Partita tra “liberatori” e perugini by Carmelo Silva di Elio Clero Bertoldi Che mostra! – I veri amanti del calcio non dovrebbero [Leggi ancora]
L'articolo Che mostra! ’44 Partita tra “liberatori” e perugini by Carmelo Silva proviene da umbriajournal.com.
Oggi 26 novembre, nella basilica di Santa Sofia a Roma avrà luogo la solenne commemorazione dell’Holodomor, lo sterminio per fame provocato dall’Urss di Stalin in Ucraina dal 1932 al 1933, che causò diversi milioni di morti, ricordato da Papa Francesco durante l’ultima udienza generale. Dopo il riconoscimento del crimine da parte dell’Onu nel 2003 e […]
L'articolo Holodomor, oggi il ricordo dello sterminio per fame voluto da Stalin in Ucraina. Mozione FdI: fu genocidio sembra essere il primo su Secolo d'Italia.