Categoria Ambiente

Non solo Castelluccio, questo è il periodo perfetto per ammirare la Fioritura di Sarnano (e le sue splendide orchidee selvatiche)

Fioritura Sarnano.jpg
Anche quest’estate promette uno spettacolo naturale imperdibile sui Monti Sibillini, precisamente ai Piani di Ragnolo, dove le orchidee selvatiche fioriscono in tutta la loro bellezza. Questa fioritura spontanea, che va dalla fine di maggio alla metà di giugno, rappresenta un’ottima alternativa alla celebre fioritura di Castelluccio di Norcia, offrendo un’esperienza altrettanto affascinante per chi ama...

Bici elettriche: 10 cose che dovresti sapere prima di acquistarne una (compresi gli svantaggi che i venditori non ti dicono)

biciletta elettrica.jpg
Le bici elettriche sono diventate una vera rivoluzione per chi cerca un modo ecologico e pratico di spostarsi in città. Ma sei davvero sicuro di conoscere tutto ciò che serve per fare un acquisto consapevole? Tra promesse di autonomia infinita e velocità impressionanti, ci sono dettagli che spesso vengono taciuti. Esistono infatti segreti e lati...

Chi furono i primi a indossare gli occhiali da sole?

AdobeStock 736465255 U60534823832YpD RXZ1DdmNMQO6VqtaZXx4dlL 1200x840@diario abc 500x350.webp
Questo accessorio ha una storia affascinante che va dai giudici cinesi alle star di Hollywood, passando per malati di sifilide e aviatori. Gli occhiali da sole, accessorio onnipresente al giorno d’oggi, hanno una storia che risale a migliaia di anni fa. La sua origine va ricercata nel bisogno umano di proteggersi dai raggi solari. I […] L'articolo Chi furono i primi a indossare gli occhiali da sole? sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Invasione di vermocane, cos’è e perché si sta moltiplicando così velocemente nei nostri mari?

vermocane.jpg
Super colorato ma dal potere urticante: come vi abbiamo già spiegato qui, il vermocane si sta moltiplicando soprattutto nei mari del sud Italia. A causa della elevata temperatura delle acque, sta proliferando a ritmi molto veloci, in particolare nelle in Puglia, Calabria e Sicilia. La notizia del loro riprodursi sta suscitando preoccupazione per i potenziali...

James Webb trova la galassia più lontana a soli 290 milioni di anni luce dal Big Bang

galassia 500x350.webp
Catalogata come JADES-GS-z14-0, la nuova galassia si trova a 13,47 miliardi di anni luce dalla Terra. Di tanto in tanto, i media di tutto il mondo riflettono nei titoli dei giornali una notizia che sembra ripetersi: la scoperta della galassia “più lontana” dell’Universo. Ogni galassia scoperta supera la precedente e le sue protagoniste, le galassie […] L'articolo James Webb trova la galassia più lontana a soli 290 milioni di anni luce dal Big Bang sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Dei buchi profondi oltre 100 metri sono stati scoperti sulla superficie di Marte

buche 500x333.jpg
Provocati dal cedimento di cavità, potenziali luoghi per future colonie. Esistono delle ‘voragini’ sulla crosta di Marte, cavità rotonde profonde fino a 100 metri che potrebbero essersi originate a causa di attività vulcaniche o tettoniche recenti e che potrebbero essere considerate luoghi adatti per ospitare future basi umane sul pianeta. Possibili futuri insediamenti umani sulla […] L'articolo Dei buchi profondi oltre 100 metri sono stati scoperti sulla superficie di Marte sembra essere il primo su Scienze Notizie.