Categoria Ambiente

In Australia un nuovo progetto di estrazione rilascerà 876 milioni di tonnellate di CO2: un colpo durissimo al pianeta

germana carillo n 120x120.jpg

Mentre il mondo lotta per contenere l’emergenza climatica, l’Australia approva un progetto di estrazione di gas fossile che rischia di spazzare via decenni di progressi. Si tratta del progetto Scarborough, legato alla produzione di gas naturale liquefatto (GNL), e secondo un nuovo studio internazionale rilascerà oltre 876 milioni di tonnellate di CO₂ in atmosfera nel corso...

Rivoluzione rifiuti a Roma: i 18.000 Cestò avvisano quando sono pieni e decidono di farsi svuotare

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Da qualche settimana, tra le vie di Roma Capitale, sta prendendo forma un’importante innovazione nel settore della gestione dei rifiuti urbani. L’azienda municipale Ama ha dato il via all’installazione di sensori di ultima generazione sui nuovi Cestò, i contenitori per i rifiuti da passeggio distribuiti su tutto il territorio. L’iniziativa mira a trasformare il tradizionale...

Mai più topi e ratti costretti a nuotare fino allo stremo nei laboratori: il Regno Unito dice stop al crudele test

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Il Regno Unito sta per segnare un passo storico nel benessere animale: il Ministero dello Stato ha confermato l’intenzione di porre fine alle licenze per il Forced Swim Test, un esperimento che costringe piccoli animali a nuotare fino allo stremo. Questo test crudele, ormai riconosciuto come inutile e fonte di sofferenza per ratti e topi,...

Schroders raggiunge il 100% di energia elettrica rinnovabile con un anno di anticipo

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Schroders, uno dei principali gestori di investimenti a livello globale, ha annunciato di aver raggiunto il traguardo del 100% di energia elettrica rinnovabile per tutte le sue operazioni nel 2024, anticipando di un anno l’obiettivo inizialmente fissato per il 2025. La notizia è stata verificata da RE100, l’iniziativa globale che certifica l’uso esclusivo di energia...

In Svezia nasce il primo grande impianto siderurgico verde al mondo: la sfida di Stegra

riccardo liguori ph 120x120.jpg

Nel nord della Svezia, a Boden, prende forma il primo grande impianto siderurgico verde al mondo, firmato dalla startup Stegra, fondata nel 2020. Il progetto rappresenta una svolta tecnologica per la siderurgia, tradizionalmente tra i settori più inquinanti del Pianeta. L’impianto mira a produrre cinque milioni di tonnellate di acciaio verde all’anno entro il 2030,...

Spesa sempre più cara e insostenibile? In Italia parte il boicottaggio dei supermercati ogni sabato

francesca biagioli n 120x120.jpg

Tutti ormai conosciamo Ultima Generazione, un movimento internazionale che negli ultimi anni si è fatto notare per le sue azioni dimostrative di forte impatto: blocchi stradali, manifestazioni nei musei, incursioni nei ristoranti di lusso. L’obiettivo dichiarato è scuotere l’opinione pubblica e mettere al centro dell’agenda politica la crisi climatica e le disuguaglianze sociali, accusando governi...