Categoria Ambiente

Cancro: ora è possibile visualizzare e misurare le cellule tumorali in 3D grazie a questa tecnica innovativa tutta italiana

cellule

Uno studio internazionale, guidato da ricercatori italiani dell’Istituto di scienze applicate e sistemi intelligenti “E. Caianiello” (Isasi) del Consiglio nazionale delle ricerche, dell’Università degli Studi di Napoli “Federico II” e del CEINGE – Biotecnologie Avanzate Franco Salvatore, ha scoperto un nuovo sistema per fare la TAC ad ogni singola cellula distinguendo quelle sane dalle malate,...

Coltivazione dei nuovi OGM, la petizione europea contro l’allentamento delle norme sugli organismi geneticamente modificati

soia ogm

L’Europa alle prese con siccità, declino della fertilità del suolo e carenza di fertilizzanti, potrebbe decidere di allentare le norme sull’uso dei nuovi OGM. 27 Associazioni contadine, del biologico, ambientaliste e della società civile riunite nel Coordinamento Italia libera da OGM rilanciano invece la loro proposta: i nuovi OGM rimangano regolamentati dalla direttiva 2001/18/CE e...

Arriva il Blue Friday, l’alternativa al Black Friday per trasformare il venerdì più nero dell’anno in un momento di salvaguardia del Mar Mediterraneo

blu friday

Contrastare l’impatto ambientale del Black Friday promuovendo la salvaguardia e la rigenerazione del Mar Mediterraneo e di tutto l’oceano: il 25 e il 26 novembre, con il motto “Blue is the new Black”, la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO lancia il Blue Friday. L’appuntamento è a Venezia, nella prestigiosa cornice di Palazzo Zorzi, sede dell’Ufficio Regionale...