Perché soffriamo il caldo quando ci sono 30 gradi se il nostro corpo è a 36?
La chiave va ricercata nel metabolismo cellulare e nei meccanismi termoregolatori. La termoregolazione consiste fondamentalmente nell’attivare diversi processi centrali e periferici per mantenere l’omeostasi corporea e costanti le funzioni vitali. Questi processi sono supervisionati dall’ipotalamo, che, attraverso il feedback, permette alla temperatura di aumentare o diminuire. Grazie a questo complesso sistema, la nostra temperatura oscilla […]
L'articolo Perché soffriamo il caldo quando ci sono 30 gradi se il nostro corpo è a 36? sembra essere il primo su Scienze Notizie.