Categoria Ambiente

Antiche incisioni rupestri riemerse durante la siccità amazzonica

faces m.jpg

Una grave siccità in Amazzonia ha portato alla scoperta di incisioni rupestri preispaniche sommerse da oltre un decennio. Il Rio Negro è al livello più basso degli ultimi 121 anni. Le incisioni potrebbero essere un segnale dei cambiamenti climatici futuri.
L'articolo Antiche incisioni rupestri riemerse durante la siccità amazzonica sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Cina supera gli Stati Uniti diventando il paese più ricco del mondo

skyline m.jpg

La Cina ha superato gli Stati Uniti diventando la nazione più ricca del mondo in termini di patrimonio netto, secondo un rapporto di McKinsey & Co. Il valore della Cina è passato da 7 trilioni di dollari nel 2000 a 120 trilioni di dollari nel 2020.
L'articolo La Cina supera gli Stati Uniti diventando il paese più ricco del mondo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Acquisti tecnologici intelligenti: come ottimizzare il tuo budget

cellulari 1.jpg

La tecnologia è ormai parte integrante della vita di tutti. Oggigiorno è infatti impossibile immaginarsi senza uno smartphone, un computer o un qualsiasi altro dispositivo elettronico. Con i telefonini, poi, molto spesso non ci si limita solo a ricevere o effettuare chiamate, ma grazie alle loro infinite funzionalità è possibile anche sbrigare pratiche di lavoro,...

Fermare uno starnuto? È possibile, ma molto pericoloso per la salute

starnuto 500x203.jpg

Lo starnuto è universale, ma anche piuttosto unico per ognuno di noi. È un’azione riflessa protettiva fuori dal nostro controllo cosciente, volta a rimuovere le sostanze irritanti dall’interno del nostro naso. La pressione nelle vie aeree durante uno starnuto è più di 30 volte maggiore di quella respirata affannosamente durante l’attività fisica. Le stime della […]
L'articolo Fermare uno starnuto? È possibile, ma molto pericoloso per la salute sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il buco nero della nostra galassia ruota quasi alla velocità della luce

buco nero 1 500x282.jpg

Queste nuove misurazioni contrastano con altre del 2020, nelle quali era stato stabilito che il buco nero supermassiccio Sagittarius A* aveva una velocità di rotazione relativamente ridotta. Un gruppo di scienziati che ha esaminato la rotazione del buco nero supermassiccio Sagittarius A* (SgrA*), situato al centro della Via Lattea, ha scoperto che ruota ad una […]
L'articolo Il buco nero della nostra galassia ruota quasi alla velocità della luce sembra essere il primo su Scienze Notizie.