Categoria Ambiente

Scoperta una camicia da notte di un bambino di 1900 anni nell’antica grotta delle lettere

antica camicia da notte per bambini 500x500.jpg

Di recente un gruppo di archeologi ha scoperto una camicia da notte per bambini eccezionalmente ben conservata e completa di insoliti “nodi” che si stima abbia circa 1.900 anni. L’indumento è stato scoperto nella famosa Grotta delle Lettere, in Israele. Il sito si trova nel deserto della Giudea, vicino al Mar Morto, ed è a […]
L'articolo Scoperta una camicia da notte di un bambino di 1900 anni nell’antica grotta delle lettere sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un sottomarino russo affondato da oltre 30 anni potrebbe perdere radiazioni nell’oceano

sottomarino K 278 Komsomolets 500x282.jpg

Era il 7 aprile 1989, quando un sottomarino nucleare russo affondò al largo delle coste della Norvegia a seguito di un incendio scoppiato a bordo innescato da un corto circuito. All’epoca, il sottomarino trasportava due siluri nucleari che ha trascinato con sé nelle acque profonde e fredde dell’Oceano Artico. Ad oggi, né la nave né […]
L'articolo Un sottomarino russo affondato da oltre 30 anni potrebbe perdere radiazioni nell’oceano sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Meteo Italia: il vero autunno irrompe con un ciclone

ciclone mediterraneo.jpg

Prepariamoci a dire addio alle ultime giornate di sole e caldo, a partire da sabato 14 ottobre, e maggiormente dall’inizio della prossima settimana, sull’Italia irromperà il vero autunno e con esso giungerà anche il maltempo su gran parte della nostra penisola con temporali, piogge e fenomeni più intensi localmente. In arrivo sul Mediterraneo la formazione […]
L'articolo Meteo Italia: il vero autunno irrompe con un ciclone sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un nuovo catastrofico terremoto ha colpito l’Afghanistan

terremoto afghanistan 500x282.jpg

Il terremoto è avvenuto a 28 chilometri da Herat, dove risiedono più di 400mila persone. Una nuova scossa di terremoto si è verificata mercoledì mattina nell’Afghanistan occidentale, secondo quanto riferito dall’United States Geological Survey. Secondo le stime la magnitudo del movimento tellurico è stata 6,3 gradi della Scala Richter. L’epicentro del terremoto si trova a […]
L'articolo Un nuovo catastrofico terremoto ha colpito l’Afghanistan sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Le città a 15 minuti

Le città a 15 minuti

Avete mai sentito parlare del concetto di “città a 15 minuti”? (Tempo di lettura 6 minuti). Di questi tempi potrebbe essere una delle soluzioni più efficaci di rigenerazione urbana e di sostenibilità per gli effetti che ne scaturirebbero. Parigi, Melbourne, Montreal,…

I traumi infantili possono provocare disturbi psichici fino a 3 generazioni

studio 500x281.jpeg

I disturbi psichiatrici causati da traumi infantili possono estendersi per generazioni. È quanto emerge da uno studio pubblicato mercoledì scorso sulla rivista Science Advances. Per giungere a questa conclusione gli scienziati hanno condotto esperimenti con i roditori. In precedenza, altri studi avevano già evidenziato l’idea che le situazioni traumatiche dell’infanzia possono provocare problemi emotivi e […]
L'articolo I traumi infantili possono provocare disturbi psichici fino a 3 generazioni sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Myotragus balearicus: la capra che si trasformò nell’unico mammifero a sangue freddo

capra 500x375.webp

Il regno animale si divide in animali a sangue freddo e a sangue caldo. I primi, costituiti dai rettili, si scaldano prendendo il sole, mentre i mammiferi (compresi quelli marini) hanno bisogno di mangiare frequentemente per avere energia sufficiente a mantenere una temperatura interna costante. Un animale, tuttavia, interruppe il ciclo evolutivo e divenne l’unico […]
L'articolo Myotragus balearicus: la capra che si trasformò nell’unico mammifero a sangue freddo sembra essere il primo su Scienze Notizie.

La Luna si sta rimpicciolendo: il fenomeno registrato dai sismometri

luna piena 500x239.jpeg

Tra alcuni milioni di anni dalla Terra non sarà più possibile osservare, dal nostro pianeta, le eclissi solari. E il motivo non è solo nel lentissimo allontanamento del nostro satellite naturale, ma anche nel suo progressivo rimpicciolimento. A dimostrarlo sono le scosse registrate dai rilevatori portati sulla Luna nelle missioni Apollo. I dati registrati hanno […]
L'articolo La Luna si sta rimpicciolendo: il fenomeno registrato dai sismometri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Campi Flegrei: ecco cosa accadrebbe prima di un’eruzione

Campi Flegrei 500x375.jpg

Le eruzioni vulcaniche sono prevedibili attraverso delle variazioni di parametri geofisici e chimici – ovvero i segnali precursori – che gli scienziati monitorano ininterrottamente. Prevedere un terremoto è praticamente impossibile, ma il discorso cambia leggermente per quanto riguarda le eruzioni vulcaniche; naturalmente anche per i Campi Flegrei. Grazie ad una strumentazione apposita è possibile registrare […]
L'articolo Campi Flegrei: ecco cosa accadrebbe prima di un’eruzione sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperto un nuovo minerale con caratteristiche uniche

FHkC3vkQfFgWXzRNspo73e 970 80 1 500x281.jpg

Gli scienziati in Cina hanno portato alla luce un tipo di minerale mai visto prima che contiene un elemento di terra rara ricercato per le sue proprietà superconduttive . Un nuovo minerale, soprannominato niobobaotite, è stato scoperto nel deposito di Bayan Obo, nella Mongolia Interna, e contiene il niobio, elemento delle terre rare, un metallo […]
L'articolo Scoperto un nuovo minerale con caratteristiche uniche sembra essere il primo su Scienze Notizie.