Categoria Ambiente

Atlanti cellulari del cervello umano e dei primati: nuove scoperte e potenziali trattamenti per disturbi neurologici

human brain m 4 500x281.jpg

Un consorzio internazionale di scienziati ha presentato atlanti cellulari dettagliati per il cervello umano e dei primati, aprendo la strada a nuovi trattamenti per disturbi neurologici.
L'articolo Atlanti cellulari del cervello umano e dei primati: nuove scoperte e potenziali trattamenti per disturbi neurologici sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperti elementi mai visti in un asteroide

sostanza 500x203.jpg

L’osmio, il metallo più denso della tavola periodica, ha una densità sorprendente, ma ciò che è ancora più sorprendente è che alcuni oggetti nel nostro Sistema Solare, come gli asteroidi, hanno una densità ancora superiore. La scoperta ha spinto gli esperti a riflettere sulla possibilità che possano esistere elementi naturalmente stabili oltre la tavola periodica, […]
L'articolo Scoperti elementi mai visti in un asteroide sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Coppia afferma di aver visto e filmato il leggendario Bigfoot. VIDEO

Bigfoot 1 1 500x281.jpg

Una coppia in vacanza romantica in Colorado afferma di aver catturato con la telecamera la creatura mitologica Bigfoot, mentre vagava sul fianco di una montagna prima di sedersi a riposare, il tutto in pieno giorno. I testimoni oculari dichiarati Shannon e Stetson Parker – in viaggio per il loro decimo anniversario di matrimonio – affermano […]
L'articolo Coppia afferma di aver visto e filmato il leggendario Bigfoot. VIDEO sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Antichissima scultura raffigurante un cinghiale scoperta a Gobekli Tepe

image 12337 1 Gobekli Tepe Boar 1 500x281.jpg

Gli archeologi hanno portato alla luce diverse statue antiche, tra cui una statua a grandezza naturale di un cinghiale, a Göbekli Tepe, un sito neolitico noto per la sua architettura megalitica con i caratteristici pilastri a forma di T. Göbekli Tepe è una delle scoperte archeologiche più significative degli ultimi decenni. Il sito si trova […]
L'articolo Antichissima scultura raffigurante un cinghiale scoperta a Gobekli Tepe sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Questo rarissimo diamante scoperto in Botswana risale a 3 miliardi di anni fa

Okavango Blue 2 1 500x281.jpeg

Si tratta di una scoperta che capita una volta nella vita. Questo diamante blu di forma ovale del peso di 20,46 carati è uno dei più rari al mondo. Chiamato Okavango Blue Diamond, è stato scoperto nella miniera di Orapa in Botswana e racchiude molti segreti sulla nostra Terra nella sua curiosa tonalità azzurra. “Dal […]
L'articolo Questo rarissimo diamante scoperto in Botswana risale a 3 miliardi di anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Qualcosa di misterioso sta deformando la Via Lattea: lo studio

Via Lattea 500x297.jpg

La nostra galassia, che in passato si pensava avesse una forma di disco piatto con braccia a spirale, ha mostrato un segreto davvero sorprendente: è piegata e deforme più simile ad un sombrero schiacciato. Ma cosa c’è dietro a questa strana forma? Uno studio ha indicato il ”colpevole”: un enorme blob composto da materia oscura. […]
L'articolo Qualcosa di misterioso sta deformando la Via Lattea: lo studio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Sindrome di Gerusalemme: l’insolita condizione che colpisce i visitatori della “Città Santa”

el sindrome de jeusalen 1 500x281.jpg

Può succedere ai turisti senza precedenti di malattie mentali. Un uomo accusato di aver fracassato due statue romane del II secolo al Museo d’Israele soffriva della “sindrome di Gerusalemme”, secondo i suoi avvocati. Il turista statunitense 40enne è stato arrestato in seguito alla presunta distruzione di due statue, tra cui una della dea Atena. Dopo […]
L'articolo Sindrome di Gerusalemme: l’insolita condizione che colpisce i visitatori della “Città Santa” sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Gli antropologi ricostruiscono il volto dell’Homo heidelbergensis

crane petralona 1 500x281.jpg

Gli antropologi greci hanno utilizzato tecniche di ricostruzione facciale per mostrare come avrebbe potuto apparire una volta l’Homo heidelbergensis , un parente poco conosciuto dell’uomo di Neanderthal vissuto tra 700.000 e 200.000 anni fa. L’Homo heidelbergensis è una specie estinta del genere Homo conosciuta da fossili risalenti a 700.000-200.000 anni fa in Africa, Europa e […]
L'articolo Gli antropologi ricostruiscono il volto dell’Homo heidelbergensis sembra essere il primo su Scienze Notizie.

C’è una cosa che possiamo fare per tenere a bada i sintomi dell’Alzheimer

Alzheimer 500x278.jpg

Secondo lo studio il sonno profondo è un elemento chiave per tenere il cervello buona salute ed evitare l’insorgere del Morbo. Il sonno profondo potrebbe essere la chiave per prevenire il lento declino della salute del cervello che un giorno potrebbe portare all’Alzheimer, la forma più comune di demenza. Sulla base della loro indagine che […]
L'articolo C’è una cosa che possiamo fare per tenere a bada i sintomi dell’Alzheimer sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il più grande studio sui centenari fornisce nuovi indizi sui segreti della longevità

longevità 500x281.jpg

Un gruppo di scienziati ha studiato i biomarcatori di un campione di persone tra i novanta e i cento anni, con risultati sorprendenti. I centenari rappresentano il gruppo demografico in più rapida crescita della popolazione nel mondo, con numeri che raddoppiano ogni dieci anni a partire dagli anni ’70. Ma, nonostante tale aumento, cercare di […]
L'articolo Il più grande studio sui centenari fornisce nuovi indizi sui segreti della longevità sembra essere il primo su Scienze Notizie.