Categoria Ambiente

Sta per aprire al pubblico la stanza segreta di Michelangelo a Firenze, con i suoi disegni a carboncino sulle pareti

Stanza segreta Michelangelo.jpg

L’attesa è finita: a partire dal 15 novembre, la stanza segreta di Michelangelo, situata sotto le Cappelle Medicee di Firenze, sarà aperta al pubblico. Questa notizia è stata annunciata da Massimo Osanna, il direttore generale dei musei presso il Mic, durante la presentazione della nuova uscita del museo fiorentino. La stanza in questione è un...

Il grido di dolore (inascoltato) delle trote negli allevamenti ittici: un incubo appena svelato dalle telecamere

91986 © Compassion in World Farming.jpg

Pesci sventrati ancora vivi, con i bulbi oculari strappati e lesioni sul corpo, tra esemplari morti soffocati in grandi secchi senza acqua e altri schiacciati dai barili. Chi reputa gli allevamenti ittici meno crudeli di altri sistemi di allevamento, non ha idea delle violenze e degli abusi che si verificano in queste strutture. A denunciarle...

Quando il fotovoltaico restituisce il lavoro: tutti gli ex dipendenti Whirpool di Napoli riassunti nella nuova Green factory di TeaTek

teatek fotovoltaico.jpg

L’ex stabilimento Whirlpool di Napoli, dopo una vertenza di oltre 4 anni e mezzo che ha visto l’alternanza di quattro differenti governi e proposte industriali spesso inadeguate, si appresta a una rinascita nell’ambito del fotovoltaico. La multinazionale americana aveva annunciato nel 2019 la chiusura del sito, lasciando in sospeso il futuro di centinaia di lavoratori....

La dieta vegana riduce le emissioni, l’inquinamento idrico e l’uso del suolo del 75%, lo studio

dieta vegana.jpg

Le nostre scelte dietetiche hanno un grande impatto sul pianeta e ridurre la quantità di carne e latticini, può fare una grande differenza per la tua impronta alimentare. Un’analisi delle diete e degli allevamenti condotta dal progetto Livestock, Environment and People (LEAP) dell’Università di Oxford ha rilevato che le diete vegane hanno una notevole riduzione...