Categoria Ambiente

Il Cercasuoni: la nuova serie inclusiva per bambini che ci fa riscoprire la bellezza della natura (nonostante le difficoltà)

cercasuoni.jpg

Sappiamo quanto sia importante coltivare l’inclusività ad ogni livello, anche quello artistico. Conoscere più da vicino la disabilità e le peculiarità di ciascuno di noi è un arricchimento e non un punto di svantaggio. Sembrano averlo capito anche le produzioni per bambini, sia a livello di libri e giocattoli (abbiamo parlato ad esempio delle barbie...

In bici a pelo d’acqua: tutti gli itinerari cicloturistici per scoprire l’Alto Piemonte

in bici a pelo dacqua.jpg

Abbazie centenarie, risaie scintillanti, colline sinuose con vigneti e riserve naturali: i territori fra il Canton Vallese svizzero e il Novarese offrono scenari incantevoli, oltre a custodire tradizioni senza tempo, e il miglior modo per scoprirli è indubbiamente in sella a una bici. Se amate il turismo responsabile e sostenibile e desiderate scoprire l’anima più...

Stella McCartney trasforma gli scarti di uva dello Champagne in queste bellissime borse vegane

Borsa uva.jpg

La rinomata stilista britannica Stella McCartney ha collaborato con Veuve Clicquot, una prestigiosa maison di Champagne, per creare una nuova linea di borse vegane realizzate con una pelle innovativa ottenuta dagli scarti dell’uva. Entrambi i marchi sono sotto l’ala di LVMH (Louis Vuitton-Moët-Hennessy), il gigante mondiale del lusso. Il nuovo materiale sostenibile è stato sviluppato...

Bimbo di 10 anni lancia una petizione: “Ridisegniamo le emoji nerd, sono offensive”

Emoji nerd.jpg

Nel tentativo di promuovere l’inclusività e sfidare gli stereotipi, Teddy, un bambino inglese di 10 anni, ha avviato una campagna per sollecitare Apple a ridisegnare l’emoji “faccia da nerd”. Teddy, fiero portatore di occhiali, trova infatti, l’attuale emoji “offensiva e insultante” a causa della rappresentazione dei denti anteriori sporgenti. E così ha ingaggiato la sua...

Gli Pfas ora sono “certamente cancerogeni”, svolta storica con la nuova classificazione dello IARC

pfas.jpg

 L’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC), l’agenzia contro il cancro dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), ha valutato la cancerogenicità dell’acido perfluoroottanoico (PFOA) e dell’acido perfluoroottanosolfonico (PFOS). Proprio con questi termini comincia la nota dello IARC, che – nei fatti – comunica la cancerogenità certa degli PFAS, diffondendo i risultati delle ultime consultazioni che...

I panda si siedono al tavolo e mangiano come gli essere umani (ma non c’è nulla di adorabile, come dicono tutti)

panda cibo.jpg

Quattro meravigliosi esemplari di panda gigante hanno dato spettacolo nell’area a loro dedicata dello zoo di Chongqing, in Cina, Paese di cui questo animale è simbolo. I quattro mammiferi si sono dati appuntamento per uno spuntino, servito su tavolino in legno rialzato. Non mancava davvero nulla, neanche le sedie “per stare comodi”. Quattro proprio come...