Categoria Ambiente

Nuovo supersemiconduttore superatomico per trasmissione veloce

chip m.jpg

Scoperto un nuovo materiale semiconduttore, Re6Se8Cl2, che supera le limitazioni di velocità di trasmissione dei semiconduttori tradizionali. Le quasiparticelle eccitone-polari acustiche consentono un trasferimento di informazioni ed energia due volte più veloce rispetto al silicio.
L'articolo Nuovo supersemiconduttore superatomico per trasmissione veloce sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Dalla rinascita dei pappagalli blu di Rio alle piante coltivate nel deserto: le buone notizie green per iniziare al meglio la settimana

good news.jpg

Ogni giorno siamo costantemente bombardati da cattive notizie. Basta accendere la tv o dare uno sguardo ai giornali per assistere a racconti di drammi come guerre, omicidi e catastrofi naturali. Ma accanto a tutto ciò, per fortuna, ci sono tante news positive che però non fanno rumore e che rimbalzano decisamente meno sui social. Per...

Emergenza alluvione in Toscana: chi contattare per portare in salvo cani, gatti e altri animali

cane alluvioni.jpg

Bufera di pioggia, forti venti, fiumi esondati, acqua fin sopra le ginocchia in diverse località toscane. In tutta la regione è stato dichiarato lo stato d’emergenza per eventi metereologici estremi. Almeno 3 i morti confermati, incerto il numero dei dispersi. C’è preoccupazione anche per gli animali, vittime della furia di Ciaran e dell’alluvione, che ha...

Questa rivoluzionaria carta non abbatte gli alberi, ma è prodotta dalle foglie cadute (e raccolte) nelle città

Releaf.jpg

Fondata da Valentyn Frechka e Alexander Sobolenko, Releaf Paper è nata come un progetto scolastico con l’obiettivo di estrarre cellulosa di alta qualità dalle foglie cadute. Questa iniziativa ha ora dato vita a una startup con base in Ucraina. La sua missione è quella di sviluppare una tecnologia brevettata per trasformare le foglie cadute in...

Le femmine di scimpanzé sopravvivono dopo la menopausa (a differenza di quanto ritenuto fino a oggi)

scimpanze menopausa.jpg

Anche le femmine di scimpanzé sopravvivono dopo la menopausa, a differenza di quanto ritenuto fino ad oggi. La ricerca, guidata dalla University of California (USA) e dal Max Planck Institute of Evolutionary Anthropology (Germania) aggiunge un tassello molto importante allo studio dell’evoluzione. Fino ad oggi si riteneva che solo gli esseri umani e alcune specie di...