Categoria Ambiente

L’universo chimico: alla scoperta dei composti sconosciuti

green chemicals conical flask m.jpg

L'universo è ricco di miliardi di sostanze chimiche, ma finora ne abbiamo identificato solo l'1 percento. Gli scienziati ritengono che ci siano ancora molti composti chimici sconosciuti che potrebbero avere un impatto significativo.
L'articolo L’universo chimico: alla scoperta dei composti sconosciuti sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Addio condizionatori: inventata una nuova pellicola per vetri “isolante” che abbassa la temperatura degli edifici

Pellicola per vetri isolante che abbassa la temperatura.jpg

I cambiamenti climatici stanno alterando profondamente i nostri ecosistemi, portando a estati più lunghe con temperature record e frequenti episodi di calore estremo. Questo cambiamento ha aumentato la dipendenza dall’uso dei condizionatori d’aria. Questi dispositivi, però, hanno un ruolo significativo nell’emissione di gas effetto serra, con una proiezione di circa un miliardo di tonnellate di...

Test: ‘mancano 2 giorni alla fine del mondo’. L’unica possibilità per salvarlo è rispondere correttamente a questa domanda!

test fine del mondo.jpg

Immagina che manchi pochissimo alla temuta fine del mondo e che ti sia offerta la straordinaria opportunità di salvare l’intero Pianeta rispondendo a una semplice domanda. Sei pronto? Cosa hanno in comune queste frasi? I topi non avevano nipoti Era pacifica, pare I nasi sani Probabilmente molte persone non avranno alcuna difficoltà nel rispondere, ma...

Bam, la biblioteca di Centocelle sotto sgombero: a rischio 40mila libri e opere d’arte

bam biblioteca di centocelle.jpg

Bam, la “Biblioteca abusiva metropolitana” di Centocelle occupata una decina di anni fa, divenuta nel tempo biblioteca (l’unica del quartiere) e spazio culturale, sta per essere sgomberata. Al suo interno custodisce circa 40mila libri, alcuni rarissimi, e numerose opere d’arte, senza contare che nell’edificio abitano due famiglie. Il 30 novembre dovrà essere abbandonata. Aladin, artista...

Un fenomeno strano accade ai lupi infettati dal parassita che altera la mente

lupo 768x311 1.jpg

Il Toxoplasma gondii rende i lupi maggiormente propensi ad correre dei rischi. Uno studio durato 26 anni sui dati comportamentali del lupo e un’analisi del sangue di 229 esemplari, mostra che l’infezione con il parassita Toxoplasma gondii rende gli animali 46 volte più propensi a diventare un capobranco. La ricerca mostra che gli effetti di […]
L'articolo Un fenomeno strano accade ai lupi infettati dal parassita che altera la mente sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Una stella ”entrò” nel Sistema Solare 70mila anni fa

stella di scholz 1680.1020x680.webp

È accaduto quando i sapiens cominciavano a popolare il Medio Oriente e l’Europa. In un lontano passato una stella di piccole dimensioni sfiorò il nostro Sistema Solare apparendo nei cieli terrestri all’Homo Sapiens, allora impegnato in una delle emigrazioni nel Sud Est Asiatico. Il fenomeno è accaduto circa 70mila anni fa. La protagonista dell’evento astronomico […]
L'articolo Una stella ”entrò” nel Sistema Solare 70mila anni fa sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Acqua Combat: cos’è e tanti buoni motivi per praticarlo

acquacombat.jpg

Mai stancarsi di trovare nuovi modi per stare bene con se stessi.  L’attività fisica è uno dei modi più efficaci per migliorare il benessere psicofisico, ma spesso mancano gli stimoli per portare avanti allenamenti e routine di workout. Per riuscire ad essere costanti ognuno di noi dovrebbe trovare lo sport e l’attività che maggiormente lo...

I lupi sono davvero più intelligenti dei cani?

i817171.jpeg

Gli studi effettuati negli anni, hanno dimostrato risultati contrastanti. La teoria più accreditata è che entrambi abbiano sviluppato la loro intelligenza in base al loro habitat. Da anni la scienza ci dice come i cani si siano evoluti dai lupi. Ma ciò non indica una maggiore intelligenza dei primi rispetto ai secondi, né ci sono […]
L'articolo I lupi sono davvero più intelligenti dei cani? sembra essere il primo su Scienze Notizie.