Protetto: Combattere il reflusso gastroesofageo: i rimedi naturali per gestire i fastidi
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Non è disponibile alcun riassunto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Cosa c’è di meglio di una bella iniezione di positività per risollevare il nostro umore all’inizio della settimana? Torna il nostro consueto appuntamento con le belle notizie in chiave green per strapparvi un sorriso e cominciare il lunedì con un po’ di entusiasmo in più, dato che solitamente siamo bombardati di annunci di drammi e...
L'industria dell'AI potrebbe presto trovarsi a corto di dati di addestramento, rallentando la crescita dei modelli di intelligenza artificiale. Ma ci sono soluzioni per affrontare questo rischio.
L'articolo La carenza di dati di addestramento potrebbe rallentare la crescita dell’Intelligenza Artificiale sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Gli esperti hanno tentato di far luce su questo fenomeno che coinvolge soprattutto le stelle di notevoli dimensioni. Non tutte le stelle della Via Lattea rimangono nella nostra galassia. Alcune di esse fuggono all’attrazione gravitazionale e vengono espulse nello spazio profondo dove vagano senza meta fino alla fine del loro ”ciclo vitale”. Sono decine le […]
L'articolo Decine di stelle gigantesche stanno lasciando la nostra galassia sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Lo sviluppo della creatività nei primi anni di scuola dell’obbligo è fondamentale per allenare la loro capacità di problem solving e la loro resilienza di fronte ai problemi della vita reale. A suggerirlo due nuovi studi condotti dai ricercatori della Ohio State University, che ha “addestrato” alunni delle classi terze, quarte e quinte della scuola...
La struttura aveva una sala riunioni di dimensioni record ed una parte absidata che ospitava il re. Una scoperta che ha stupito gli archeologi quella avvenuta in Germania, non lontano dal tumulo del re Hinz, un sito archeologico risalente all’età del bronzo nordica (dal 2200 all’800 a.C.). Nell’area sono stati portati alla luce i resti […]
L'articolo Un palazzo di un re vissuto 3000 anni fa è stato scoperto in Germania sembra essere il primo su Scienze Notizie.
Marc Gauthier, affetto dal morbo di Parkinson in forma avanzata, è tornato a camminare in autonomia grazie ad un innovativo impianto spinale. La ricerca, guidata dall’Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne – EPFL (Svizzera), apre le porte a dei sogni che si possono avverare. L’impianto sperimentale fornisce stimolazione elettrica al midollo spinale, migliorando in modo sostanziale...
I corn flakes sono un alimento molto apprezzato come complemento a una tazza di latte caldo o a uno yogurt, come colazione o spuntino spezza-fame a metà giornata. L’offerta sul mercato di cereali a base di mais è vastissima, ma come sapere quali sono i prodotti migliori? Per rispondere a questo interrogativo, Gambero Rosso ha...
Che nome dare al nascituro? Quante volte i neogenitori si saranno fatti questa domanda, magari con carta e penna alla mano per appuntare idee e suggerimenti dettati dal cuore o dalla famiglia. Sofia, Ginevra, Beatrice in caso di fiocco è rosa? Francesco o Leonardo se invece arriverà un bimbo? Oppure un nome straniero? Anche i...
No, non siamo soli a fare la guerra (anche se anche se le nostre atrocità non le batte nessuno): una ricerca condotta dall’Università di Cambridge (UK) e dal Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology (Germania) che gli scimpanzè utilizzano regolarmente “tattiche militari” per difendere i territori e conquistarne di nuovi. Il lavoro è stato condotto...