Categoria Ambiente

Dalla rinascita dell’Amazzonia al ritorno della lince in Italia: le buone notizie green per iniziare la settimana col sorriso

rinascita amazzonia ritorno lince.jpg

Cosa c’è di meglio di una bella iniezione di positività per risollevare il nostro umore all’inizio della settimana? Torna il nostro consueto appuntamento con le belle notizie in chiave green per strapparvi un sorriso e cominciare il lunedì con un po’ di entusiasmo in più, dato che solitamente siamo bombardati di annunci di drammi e...

Decine di stelle gigantesche stanno lasciando la nostra galassia

stelle 500x286.jpg

Gli esperti hanno tentato di far luce su questo fenomeno che coinvolge soprattutto le stelle di notevoli dimensioni. Non tutte le stelle della Via Lattea rimangono nella nostra galassia. Alcune di esse fuggono all’attrazione gravitazionale e vengono espulse nello spazio profondo dove vagano senza meta fino alla fine del loro ”ciclo vitale”. Sono decine le […]
L'articolo Decine di stelle gigantesche stanno lasciando la nostra galassia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un palazzo di un re vissuto 3000 anni fa è stato scoperto in Germania

palazzo 500x333.jpg

La struttura aveva una sala riunioni di dimensioni record ed una parte absidata che ospitava il re. Una scoperta che ha stupito gli archeologi quella avvenuta in Germania, non lontano dal tumulo del re Hinz, un sito archeologico risalente all’età del bronzo nordica (dal 2200 all’800 a.C.). Nell’area sono stati portati alla luce i resti […]
L'articolo Un palazzo di un re vissuto 3000 anni fa è stato scoperto in Germania sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Un uomo affetto dal morbo di Parkinson in fase avanzata può ora camminare autonomamente grazie ad un impianto spinale

parkinson impianto spinale c.jpg

Marc Gauthier, affetto dal morbo di Parkinson in forma avanzata, è tornato a camminare in autonomia grazie ad un innovativo impianto spinale. La ricerca, guidata dall’Ecole Polytechnique Fédérale de Lausanne – EPFL (Svizzera), apre le porte a dei sogni che si possono avverare. L’impianto sperimentale fornisce stimolazione elettrica al midollo spinale, migliorando in modo sostanziale...

Gli scimpanzé usano “tattiche militari” mai viste prima se non tra gli esseri umani, lo studio

scimpanze tattiche militari.jpg

No, non siamo soli a fare la guerra (anche se anche se le nostre atrocità non le batte nessuno): una ricerca condotta dall’Università di Cambridge (UK) e dal Max Planck Institute for Evolutionary Anthropology (Germania) che gli scimpanzè utilizzano regolarmente “tattiche militari” per difendere i territori e conquistarne di nuovi. Il lavoro è stato condotto...