Categoria Ambiente

Così i batteri dell’ano aiuterebbero i gatti a comunicare tra loro

gatti ano.jpg

I gatti fanno affidamento sull’odore per marcare il proprio territorio, stabilirne i confini o per entrare in contatto con i propri simili e con le persone che sentono vicine. L’odore rappresenta quindi una forma di comunicazione intrigante e complessa, ma cosa si nasconde dietro le secrezioni odorose del gatto? Tra i papabili organismi coinvolti vi...

OMS: Nuove linee guida per la salute mentale e neurologica

mental health m.jpg

L'OMS ha annunciato importanti aggiornamenti alle linee guida del suo Programma d'Azione per la Riduzione del Divario nella Salute Mentale (mhGAP), fornendo raccomandazioni per il trattamento e la cura dei disturbi mentali, neurologici e da uso di sostanze.
L'articolo OMS: Nuove linee guida per la salute mentale e neurologica sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Scoperta dell’ossidiana neolitica al largo di Capri

neolithic shipwreck obsidian m.jpeg

Un team di archeologi subacquei ha scoperto il carico di una nave dell'Età della Pietra contenente ossidiana, un vetro vulcanico utilizzato per creare strumenti. Il relitto è stato trovato vicino alla Grotta Azzurra di Capri. L'identità dei marinai rimane sconosciuta.
L'articolo Scoperta dell’ossidiana neolitica al largo di Capri sembra essere il primo su Scienze Notizie.

L’Europa dovrà ridurre gli imballaggi e incoraggiare riciclo e riuso: primo ok del Parlamento europeo al Regolamento UE sul packaging

regolamento ue imballaggi ok parlamento.jpg

Troppi imballaggi inutili e inquinanti, dobbiamo riutilizzare e riciclare: il Parlamento Europeo in seduta plenaria ha da poco approvato il Regolamento UE sul packaging in discussione da tempo. Ora la parola passa agli Stati Membri nel Consiglio UE che a partire da gennaio dovranno trovare l’accordo finale. Ma questo sì (426 voti a favore, 125...

Comete e asteroidi: i corrieri della vita nello spazio

romolo tavani m.jpg

Le comete e gli asteroidi potrebbero trasportare molecole fondamentali per la vita sui pianeti, ma devono viaggiare a una velocità lenta. Una configurazione planetaria particolare potrebbe rallentarli, permettendo loro di raggiungere i pianeti senza distruggere il loro carico molecolare.
L'articolo Comete e asteroidi: i corrieri della vita nello spazio sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Tra pochi giorni torna il “bacio” Luna-Giove, visibile a occhio nudo sotto una pioggia di stelle cadenti

luna giove 25nov2023.jpg

Torna anche in questo mese, il 25 novembre, il “bacio” Luna-Giove. Non rarissimo ma sempre spettacolare, l’evento è imperdibile anche perché visibile a occhio nudo (tempo permettendo), e questa volta anche circondato di stelle cadenti, le alfa Monocerontidi, che proprio in questi giorni sono alla massima attività. Da non perdere! Come spiega l’UAI, la sera...