Categoria Ambiente

Questo fiume in Guatemala ospita il 3% dell’inquinamento da plastica di tutto il mondo

Fiume inquinamento plastica.jpg

Il Guatemala è diventato tristemente famoso a livello internazionale per uno dei suoi fiumi, che è stato oggetto di un documentario realizzato dall’emittente tedesca Deutsche Welle DW. Questo mostra l’inquinamento del fiume Motagua con i suoi 426 chilometri di lunghezza ospita il 3% dell’inquinamento da plastica del mondo. Come riporta il giornale, il fiume Motagua...

Torturate con l’alimentazione forzata: l’agonia di oche e anatre negli allevamenti di foie gras

foie gras indagine.jpg

Immaginate di avere un tubo metallico conficcato in gola che vi nutre forzatamente fino all’inverosimile mentre siete impossibilitati dal muovervi, dal ribellarvi, rinchiusi in gabbie minuscole. Si scrive foie gras, si legge crudeltà e acuta sofferenza per milioni di oche e anatre, ingozzate allo sfinimento per il loro fegato. La produzione del foie gras, considerato...

Magnolia: come coltivare in vaso o in giardino l’albero dell’eleganza

magnolia.jpg

La Magnolia, un’essenza di bellezza senza eguali, si presenta come un’aggiunta essenziale a qualsiasi giardino. La sua eleganza apparentemente semplice, unita alla sua straordinaria bellezza, la rende una scelta imprescindibile per chiunque desideri trasformare il proprio spazio esterno in un rifugio sereno. Scopriamo insieme come coltivare l’albero di magnolia e, in generale, il mondo affascinante...

Il buco nell’ozono è tornato ed è più grande che mai (ma gli scienziati non hanno ancora capito perché)

Buco ozono.jpg

C’è molto meno ozono al centro del buco dell’ozono rispetto a quasi due decenni fa, secondo un nuovo studio che suggerisce che alcune sostanze chimiche ancora sconosciute potrebbero danneggiare lo strato protettivo della Terra. Lo strato di ozono ricopre il pianeta e protegge la Terra dalle radiazioni ultraviolette nocive del Sole, note per causare il...

Centinaia di sostanze tossiche nella plastica riciclata proveniente da impianti di 13 Paesi, lo studio shock

impianto riciclo plastica.jpg

Il riciclaggio della plastica è da tempo considerato come un sistema efficace per affrontare la crescente crisi dell’inquinamento dovuto all’uso, anzi all’abuso, di questo materiale. Tuttavia, uno studio condotto dagli scienziati dell’Università di Göteborg evidenzia come la pratica del riciclaggio della plastica, potrebbe non essere così “pulita” come ci aspettiamo. La ricerca, pubblicata su Data...