Batteri sotterranei che trasformano CO2 in minerale solido potrebbero aiutare a catturare gas serra

Batteri scoperti nelle Black Hills del South Dakota potrebbero offrire un nuovo modo per catturare i gas serra nelle riserve di combustibili fossili esaurite.
L'articolo Batteri sotterranei che trasformano CO2 in minerale solido potrebbero aiutare a catturare gas serra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Batteri scoperti nelle Black Hills del South Dakota potrebbero offrire un nuovo modo per catturare i gas serra nelle riserve di combustibili fossili esaurite.

Una delle specie estremofile era una (SciePro/Shutterstock.com)

In profondità sotto terra nelle Black Hills del South Dakota, vive un batterio che ha il potenziale di trasformare rapidamente l’anidride carbonica (CO2) in un minerale solido in condizioni estreme. Se gli scienziati riusciranno a sfruttare questi strani microrganismi, potrebbero offrire un nuovo modo per catturare i gas serra nelle riserve di combustibili fossili esaurite.

Ricercatori di Soeder Geoscience LLC e della South Dakota School of Mines and Technology hanno recentemente cercato microrganismi che possono sequestrare il carbonio e che possono sopravvivere alle intense temperature e pressioni presenti sotto un giacimento petrolifero.

Sono riusciti a individuare tre candidati promettenti. Uno di questi è una specie di batterio Bacillus, situato a 1.250 metri sotto terra nel laboratorio sotterraneo più profondo degli Stati Uniti, il Sanford Underground Research Facility nelle Black Hills del South Dakota.

Le altre due specie sono dei batteri Geobacillus, che si trovano nelle sorgenti


Leggi tutto: https://www.scienzenotizie.it/2024/02/15/batteri-sotterranei-che-trasformano-co2-in-minerale-solido-potrebbero-aiutare-a-catturare-gas-serra-0380173


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.