Categoria Ambiente

San Valentino minacciato da un asteroide potenzialmente pericoloso

asteroid m.jpg

Un asteroide potenzialmente pericoloso, chiamato 2024 BR4, si avvicina alla Terra in occasione di San Valentino. Nonostante le incertezze sulla sua dimensione, gli astronomi hanno calcolato che non rappresenterà una minaccia immediata.
L'articolo San Valentino minacciato da un asteroide potenzialmente pericoloso sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Hai mai visto una foresta che cammina? L’antica magia del Carnevale di Satriano, che ci riconnette con la natura

Carnevale di Satriano.jpg

L’illustrazione del Carnevale di Satriano 2024, creata da Kalura Meridionalismo, è un’opera straordinaria realizzata dall’intelligenza artificiale che cattura l’essenza del rito carnevalesco nel piccolo borgo di Satriano di Lucania. Questo evento, denominato “La Foresta che Cammina 2024”, è una celebrazione delle forze magiche di un antico rituale di rinascita e fertilità, intriso di simbolismo e...

Marte antico: similitudini profonde con la Terra

eridania m.jpg

Marte e la Terra erano molto simili miliardi di anni fa, con acqua corrente, vulcani attivi e una crosta sottile. La regione di Eridania offre prove di un passato vulcanico e potenzialmente favorevole alla vita.
L'articolo Marte antico: similitudini profonde con la Terra sembra essere il primo su Scienze Notizie.

60 icone del rock suonano insieme per gli adolescenti malati di cancro

Canzone beneficenza.jpg

Decine di icone della musica rock hanno risposto alla chiamata per produrre un singolo di beneficenza a favore degli adolescenti malati di cancro. L’idea di Mark Knopfler dei Dire Straits ha già raccolto centinaia di migliaia di dollari. Il brano presenta una formazione senza precedenti e il termine “leggendari” non è sufficiente: da David Gilmour...

L’inquinamento atmosferico sta cambiando il profumo dei fiori (e gli impollinatori non li riconoscono più)

Inquinamento atmosferico fiori.jpg

Secondo una nuova ricerca le sostanze chimiche presenti nell’aria dei comuni combustibili fossili interferiscono con il processo di impollinazione, al punto da modificare l’odore dei fiori. E se questo può avere un impatto minimo su di noi, l’effetto sugli insetti – che non riescono più a individuare i fiori su cui atterrare, soprattutto di notte...