Le castagne, oltre che essere dei frutti deliziosi tipici dell’autunno, hanno delle leggende che le uniscono al folklore di tutti noi, rendendole ancora un po’ più speciali. In cucina non basta aggiungere una manciata di ingredienti in una ciotola per creare un piatto che riscaldi e conforti. Per dare spazio alla creatività e far si...
Sembra una scoperta solo per tecnici del settore, ma le applicazioni potrebbero essere “infinite”: un gruppo di ricerca guidato dal California Institute of Technology (Usa) ha dimostrato che un tunnel spazio-temporale si comporta il teletrasporto quantistico, che su scala atomica è stato davvero sperimentato. I tunnel spazio-temporali sono ponti tra due regioni remote nello spazio-tempo...
La ricerca sull’Alzheimer è giunta a punto di svolta che potrebbe porre fine a decenni di fallimenti, perché alcuni ricercatori hanno trovato un nuovo farmaco per curare l’Alzheimer, la forma più comune di demenza. Si tratta di lecanemab che si è dimostrato efficace nel contrastare lo sviluppo della malattia. Il farmaco funziona nelle prime fasi...
Annamaria Moschetti ha appena vinto il premio Luisa Minazzi, destinato all’ambientalista dell’anno. E lei, medico pediatra, che sa davvero quali sono gli effetti dell’inquinamento soprattutto sugli indifesi, i bambini, ha denunciato cosa accade ai piccoli di Taranto. E lotta ogni giorno come responsabile per le malattie dei bambini legate all’inquinamento per l’Associazione Culturale Pediatri sezione...
Un albero di Natale addobbato a puntino rischia di perdere tutto il suo fascino per un particolare spesso sottovalutato: la mancanza di basi e copri-piedini adeguati. Non occorrono grandi cose, bastano un cesto e un tappetino per ottenere un effetto gradevole, evitando che i piedini dell’albero rimangano scoperti. Ecco una selezione di idee fai da...
Cosa accomuna gli umani e i polpi? Stando a questo nuovo studio molte più cose di quel che immaginassimo, soprattutto per quanto riguarda il cervello. Si tratterebbe, infatti, di animali tra i più intelligenti della Terra. I cefalopodi sono molluschi, esclusivamente marini, tra i più complessi come il polpo, il calamaro o la seppia. Si...
La pizza napoletana è una delle eccellenze della nostra cultura culinaria e uno dei piatti più amati e apprezzati al mondo. Un impasto semplice, fatto di farina e acqua, un condimento ricco e gustoso, una rapida cottura in forno a legna: ecco le componenti che rendono questo prodotto locale così iconico e riconoscibile. Tuttavia, come...
Probabilmente li avrete notati più volte tra la terra, magari nascosti sotto qualche oggetto o vicino a zone umide. In tanti non sanno neppure come si chiamano, eppure i piccoli animali come quello che vedete in foto sono particolarmente preziosi per l’ambiente e non dovremmo mai ferirli né tanto meno ucciderli. Sembrano insetti ma non...
Ci sono film d’animazione che hanno fatto breccia nel cuore di milioni di bambini (e non solo) e che almeno una volta nella vita ognuno di noi ha visto. Uno di questi è indubbiamente Tarzan, il capolavoro della Disney, uscito nelle sale cinamtografiche italiane il 3 dicembre del 1999, dopo il debutto avvenuto il 18...
Il cervello degli adolescenti che hanno vissuto la pandemia di Covid mostrano segni di invecchiamento precoce, questo è quanto suggerisce una nuova ricerca. I ricercatori hanno confrontato le scansioni MRI di 81 adolescenti negli Stati Uniti effettuate prima della pandemia, tra novembre 2016 e novembre 2019, con quelle di 82 adolescenti raccolte tra ottobre 2020...