Categoria Ambiente

Cosa succede al nostro corpo di fronte all’arte? Incredibili i benefici di chi visita regolarmente i musei

Musei vivere piu a lungo.jpg

E se vi dicessimo che visitare regolarmente i musei è un’ottima decisione per la vostra salute? Questa è l’ipotesi avanzata dall’Association des Médecins francophones du Canada quando nel 2018 ha lanciato il programma di prescrizioni museali in collaborazione con il Museo di Belle Arti di Montreal. Il progetto, ormai concluso, ha permesso a migliaia di...

I gatti domestici: predatori voraci che minacciano la conservazione

a common house cat holds a dead bay headed tanager in its mouth m.jpg

Nuove ricerche rivelano che i gatti domestici sono predatori voraci, consumando oltre 2.000 specie animali. Questo comporta un impatto negativo sulla conservazione, con una percentuale significativa di specie di interesse conservazionistico che vengono predate dai gatti.
L'articolo I gatti domestici: predatori voraci che minacciano la conservazione sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Islanda: potente eruzione di un vulcano in corso dopo settimane di attività sismica

Vulcano Islanda.jpg

Nella notte di lunedì 18 novembre, un vulcano in Islanda ha iniziato un’eruzione in un’area situata a sud della capitale Reykjavik. La cittadina di Grindavik era stata evacuata a novembre a causa dei rischi legati all’attività vulcanica. Il servizio meteorologico islandese ha confermato l’inizio dell’eruzione a pochi chilometri a nord-est di Grindavik, alle 22.17 ora...

La presenza di corna in serpenti e lucertole: uno studio rivela una correlazione con la modalità di caccia

desert horned viper m.jpg

Uno studio ha scoperto una correlazione tra la modalità di caccia e la presenza di corna in serpenti e lucertole, suggerendo che le corna potrebbero essere vantaggiose per gli animali che aspettano e vedono, ma svantaggiose per i predatori attivi.
L'articolo La presenza di corna in serpenti e lucertole: uno studio rivela una correlazione con la modalità di caccia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

I formaggi più buoni del mondo sono italiani, la nuova classifica dei “best cheese in the world” 2023/2024

mix formaggi.jpg

La nuova classifica dei “best cheese in the world” 2023/2024, stilata anche quest’anno da TasteAtlas, portale gastronomico che celebra i sapori autentici di tutto il mondo, premia ancora una volta i formaggi italiani che occupano tutto il podio. Indovinare il primo posto non è difficile, dato che è rimasto invariato rispetto alla classifica dello scorso...