Categoria Ambiente

La comunicazione ottica nello spazio: un nuovo record per la NASA

psyche laser beam m.png

La NASA ha stabilito un nuovo record nella comunicazione ottica nello spazio, ricevendo un messaggio tramite laser da una distanza di 16 milioni di chilometri. Questo risultato potrebbe rivoluzionare le comunicazioni delle future missioni spaziali.
L'articolo La comunicazione ottica nello spazio: un nuovo record per la NASA sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Il Mar dei Sargassi: un mare senza coste

sargassum m.jpg

Il Mar dei Sargassi è un mare unico nell'Oceano Atlantico settentrionale, caratterizzato da correnti oceaniche anziché da coste. È noto per le sue accumulazioni di alghe e detriti, nonché per la sua importanza come habitat marino. Tuttavia, è minacciato dall'inquinamento umano, incluso l'enorme accumulo di plastica.
L'articolo Il Mar dei Sargassi: un mare senza coste sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Estinzione dinosauri: un gruppo di asteroidi precipitò anche sulla Luna

luna 2 500x295.jpg

Queste scoperte gettano nuova luce sulla dinamica degli asteroidi nel sistema solare interno, inclusa la probabilità che asteroidi potenzialmente devastanti possano colpire in futuro il nostro pianeta. Un gruppo di scienziati ha scoperto che gli impatti degli asteroidi che si sono scontrati con la Terra, compreso quello che ha ucciso i dinosauri, coincidono con alcune […]
L'articolo Estinzione dinosauri: un gruppo di asteroidi precipitò anche sulla Luna sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Case a 1 euro in Abruzzo, continua anche nel 2024 il progetto di riqualificazione del centro di Pratola Peligna, come partecipare

case a 1 euro abruzzo.jpg

Quindici abitazioni sono state già acquistate dal 2021 con il progetto ‘Case a 1 euro’ a Pratola Peligna, in Abruzzo. E altri contratti potranno essere sottoscritti nel 2024 nell’ambito dei lavori di riqualificazione del borgo medievale, ma ci sono delle condizioni, ecco quali. Chiunque acquistare a 1 euro una delle case disponibili e, dalla manifestazione...

Nuvole irridescenti: il fenomeno che ha incantato il Nord Italia

nuvole 500x281.webp

Nella vastità del cielo, a volte la natura ci regala spettacoli sorprendenti che affascinano e incantano. Tra questi, le nuvole iridescenti si ergono come vere opere d’arte dipinte nell’etere. Questo fenomeno celeste, anche noto come nuvole policrome o nuvole madreperlacee, si presenta come un caleidoscopio di colori che danzano sulle nuvole. È uno spettacolo raro […]
L'articolo Nuvole irridescenti: il fenomeno che ha incantato il Nord Italia sembra essere il primo su Scienze Notizie.

Come sono finiti i fossili marini sulla cima dell’Everest?

i838093.jpeg

In cima al Monte Everest, tra le montagne dell’Himalaya, si trovano fossili di animali marini, presenti nel calcare sedimentario noto come Calcare di Qomolangma. In molti si chiedono: come hanno potuto i resti di creature marine aver raggiunto la cima della montagna più alta del pianeta? Il punto è che i fossili appartengono a creature […]
L'articolo Come sono finiti i fossili marini sulla cima dell’Everest? sembra essere il primo su Scienze Notizie.