Categoria Ambiente

L’IA svela titolo e autore della pergamena bruciata dal Vesuvio che nessuno era riuscita a leggere per 2000 anni

Manoscritto Vesuvius Challenge.jpg

Un’antichissima pergamena ridotta in carbone durante l’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. è stata finalmente decifrata: l’autore è il filosofo greco Filodemo e il testo è un trattato etico. Per oltre duemila anni, il rotolo denominato PHerc. 172 è stato considerato illeggibile: troppo fragile per essere aperto, troppo annerito per distinguere le parole. Ma un...

Allenamento funzionale: perché è diventato il workout più amato dalle donne (e non solo)

allenamento pesi.jpg

Hai presente quella sensazione esplosiva che ti pervade dopo un buon allenamento? Quella forza che ti fa sentire viva, energica, pronta a conquistare il mondo? Non serve sollevare tonnellate in palestra né tenere la posizione del loto per mezz’ora: basta scoprire il potere dell’allenamento funzionale. Questa forma di training, sempre più amata soprattutto dalle donne,...

Coachella, la cagnolina abbandonata dalla sua famiglia, e ignorata dai passanti, finalmente non è più sola

coachella ok.jpg

Oggi vi portiamo nel cuore della contea di Riverside, nel sud della California, non per parlarvi delle celebri palme o delle spiagge assolate, ma per raccontarvi una storia toccante, che ha per protagonista una cagnolina abbandonata dalla sua famiglia. Per settimane è rimasta nello stesso punto, rannicchiata vicino a un albero, in attesa che qualcuno...

Viaggiare rallenta l’invecchiamento e migliora la salute: questo studio scientifico spiega perché

viaggiare rende giovani.jpg

Paura di invecchiare? Anziché puntare tutto sulle creme, meglio viaggiare! Parola di ricercatori. Uno studio interdisciplinare condotto dalla Edith Cowan University di Perth ha dimostrato che le esperienze di viaggio positive possono migliorare il benessere fisico e mentale, contribuendo a rallentare i processi di invecchiamento e a rafforzare la salute generale. Come mai? Viaggiare ci...

Arezzo senza frutta! In dieci anni sparito un albero su due. Il motivo? Un mix (letale) di fattori climatici, economici e ambientali

coltivazioni frutta arezzo.jpg

Mele, pesche, pere, albicocche, ciliegie, fichi: la frutta coltivata in provincia di Arezzo ha subito, nell’ultimo decennio, una drastica riduzione a causa di fattori climatici, economici e ambientali, con gravi ripercussioni sulle piccole imprese agricole. Si stima che sia scomparso addirittura un albero da frutto su due. A lanciare l’allarme è Coldiretti Arezzo, che ha...

Addio buche sull’asfalto: arriva la strada che si ripara da sola in meno di un’ora

asfalto auto riparante.jpg

Le infrastrutture stradali sono fondamentali per lo sviluppo economico e sociale, ma ogni anno le buche nell’asfalto causano danni, incidenti e costi elevatissimi di manutenzione. Una scoperta innovativa potrebbe però rivoluzionare questo scenario. Un gruppo di ricercatori dell’Università di Swansea, del King’s College di Londra e dell’Università di Bío-Bío in Cile ha sviluppato un asfalto...