Categoria Ambiente

Maxi multa per Marion Materassi, 3 milioni di euro per televendite ingannevoli: “prezzi gonfiati e pressioni dai venditori”

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Multa salata da 3 milioni di euro per la società Emme Group S.p.A., titolare del marchio Materassi Marion, accusata di aver messo in atto una serie di pratiche commerciali scorrette. A comunicarlo è stata l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm), dopo un’istruttoria avviata nell’ottobre 2023 e condotta attraverso ispezioni e analisi dei materiali...

Le tapparelle non sono tutte uguali: perché dovresti scegliere quelle in alluminio coibentato (ad alta e media intensità)

greenme monogram 120x120.png

Le tapparelle in alluminio coibentato, innovative e di qualità sono prodotte e vendute per offrire soluzioni di oscuramento e sicurezza all’avanguardia. Le tapparelle in alluminio rappresentano una scelta eccellente per chi desidera combinare estetica, funzionalità e resistenza nel tempo. Vantaggi delle tapparelle in alluminio coibentato Gli avvolgibili in alluminio coibentato Rogiamstore sono progettati per garantire...

Carrefour lascia l’Italia: i supermercati avranno un nuovo nome (che molti conoscono già, è storico)

francesca biagioli n 120x120.jpg

Da settimane circolavano indiscrezioni sul fatto che Carrefour fosse pronta a lasciare l’Italia, ponendo fine alla sua lunga presenza nel nostro Paese. Ora la notizia è ufficiale: a rilevare le attività italiane della catena francese è il gruppo italiano NewPrinces, guidato dalla famiglia Mastrolia. Ma non si tratta soltanto di un cambio di proprietà, questa...

Dimentica gli sciroppi artificiali: ecco come fare granite e grattachecche con la frutta fresca, anche senza macchina del gihiaccio

marcella lacioppa 120x120.jpg

La granita e la grattachecca sono perfette come spuntini estivi freschi e dissetanti. Per evitare di ingerire elevate quantità di zucchero e colorante alimentare artificiale è possibile realizzare a casa delle varianti più sane, ma non per questo meno golose. Tutto ciò di cui hai bisogno è un frullatore e un po’ di creatività. Come...

Dalla fine della prigionia per l’orsa JJ4 all’inizio di una nuova era per la giustizia climatica: le notizie più belle della settimana

rosita cipolla n 120x120.jpg

Le buone notizie esistono, anche se spesso faticano a trovare spazio tra guerre, crisi climatica e catastrofi, ma noi cerchiamo di raccontarvele ogni giorno. Questa settimana abbiamo scelto cinque storie che fanno ben sperare nel futuro dell’umanità: dal parere storico della Corte dall’Aia sul diritto a un ambiente pulito all’emozionante ritrovamento di una cagnolina dispersa...

Sudorazione asimmetrica: sindrome di Arlecchino o di Horner?

marco crisciotti ph 120x120.jpg

Stai svolgendo attività fisica e noti qualcosa che non va: soltanto metà del tuo viso appare rossa e sudata, mentre l’altra è completamente asciutta. Sappi che potrebbe non essere solo una strana reazione del corpo, ma la manifestazione di una patologia in atto. Infatti, la cosiddetta sudorazione asimmetrica, rappresenta un campanello d’allarme per due rare...

La Sicilia diventa un paradiso fiscale come il Portogallo? Previste agevolazioni per chi si trasferisce o investe nell’isola

rebecca manzi ph 120x120.jpg

Dal 2026, la Sicilia punta a sfruttare appieno il proprio Statuto speciale, introducendo agevolazioni fiscali rivolte a chi sceglierà di vivere, investire o lavorare sull’isola. Una novità attesa da quasi ottant’anni, resa possibile dall’approvazione, il 15 luglio 2025, di un decreto legislativo che consente alla Regione di modulare le imposte locali (come IRPEF, IRAP e...

Condannato a 475 anni di carcere per i combattimenti tra cani (detenuti in condizioni disumane): è la pena più severa di sempre

rebecca manzi ph 120x120.jpg

In Georgia Vincent Lemark Burrell è stato condannato a 475 anni di carcere per aver organizzato e facilitato combattimenti tra cani. Con 93 capi d’imputazione per combattimenti e 10 per crudeltà verso gli animali, il tribunale ha applicato il massimo della pena per ciascun reato, da scontare consecutivamente. Secondo i procuratori, si tratta della pena...

Salmone certificato ASC: quanto possiamo davvero fidarci di questo bollino che promette trasparenza lungo tutta la filiera?

francesca biagioli n 120x120.jpg

Il salmone è uno dei pesci più amati e consumati, ma è anche uno dei più controversi a causa dell’impatto ambientale degli allevamenti intensivi e delle condizioni poco etiche in cui viene prodotto. Proprio per questo, molte aziende si affidano a certificazioni come l’Aquaculture Stewardship Council (ASC) per rassicurare i consumatori e comunicare una maggiore...