
Caso Essure, #NonSullaMiaPelle e il dramma delle donne ignorate: la campagna per sostenere le vittime
Sono spesso non ascoltate o, peggio, non credute: sono davvero tante le volte in cui le donne che denunciano problemi legati alla loro salute vengono ignorate o quelle in cui vengono del tutto “cancellate” le parole con cui testimoniano le proprie sofferenze fisiche ed emotive. Accade spesso, accade sempre. E così, dalla stanchezza cronica al...
“Non sulla mia pelle” è la campagna a difesa dei diritti e della dignità delle donne che hanno sofferto gravi effetti collaterali dopo l’impianto della spirale Essure, un anticoncezionale permanente commercializzato fino al 2017 anche in Italia
Sono spesso non ascoltate o, peggio, non credute: sono davvero tante le volte in cui le donne che denunciano problemi legati alla loro salute vengono ignorate o quelle in cui vengono del tutto “cancellate” le parole con cui testimoniano le proprie sofferenze fisiche ed emotive. Accade spesso, accade sempre.
E così, dalla stanchezza cronica al dolore all’addome, dal calo della vista alla depressione, tutte le gravi problematiche di salute che hanno affrontato diverse migliaia di donne che hanno impiantato la spirale Essure sono quasi passate in sordina. È per questo motivo che Altroconsumo lancia “Non sulla mia pelle”, la campagna volta a raccogliere fondi per sostenere le spese delle perizie medico legali delle donne che hanno sofferto gravi effetti collaterali dopo l’impianto di quella maledetta spirale.
Leggi anche: Se hai uno di questi due tipi di spirale in rame, inserito prima del 2019, dovresti
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER