Case Green, la corsa dell’Italia sull’energia parte da scuole e ospedali: più della metà è da riqualificare. Cosa sta facendo il governo

Stanziati due miliardi di euro per efficientare gli edifici pubblici. Ma gli obiettivi europei restano lontani
L'articolo Case Green, la corsa dell’Italia sull’energia parte da scuole e ospedali: più della metà è da riqualificare. Cosa sta facendo il governo proviene da Open.

Stanziati due miliardi di euro per efficientare gli edifici pubblici. Ma gli obiettivi europei restano lontani

Più della metà degli edifici pubblici (il 56%) è inefficiente dal punto di vista energetico e circa uno su quattro (il 24%) appartiene alla classe G, la più bassa in assoluto. È quanto emerge da un’analisi della Community Smart Building del think tank The European House – Ambrosetti (Teha). Il quadro è particolarmente preoccupante in vista degli obiettivi fissati con la direttiva europea sulle performance energetiche degli edifici, ribattezzata in Italia «direttiva case green». Tutti gli stati membri sono chiamati a ridurre i consumi energetici degli edifici residenziali del 16% entro il 2030 e del 20-22% entro il 2035. Dal 2030, inoltre, tutti gli


Leggi tutto: https://www.open.online/2024/12/18/direttiva-case-green-edifici-pubblici-governo-cosa-fa/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.