Case auto mondiali: utili in calo dell’8% in un anno
Perché gli utili delle case auto mondiali hanno subito una riduzione del -8% nel primo semestre 2024? Ecco le motivazioni dietro questo calo
Le 16 principali case automobilistiche mondiali, tranne quelle cinesi, hanno denunciato utili (ossia l’EBIT, il margine prodotto senza considerare gli oneri finanziari e le imposte) per 80,444 miliardi di euro nel primo semestre 2024. Il dato sembrerebbe robusto, tuttavia è il risultato di una perdita di quasi il -8% rispetto allo stesso periodo dell’anno prima, quando gli utili avevano raggiunto quota 87,287 miliardi.
CASE AUTO: UTILI IN CALO, ECCO I MOTIVI
Quali sono i motivi di questo calo? La società di consulenza e revisione EY (Ernst & Young), che ha effettuato l’indagine, ha messo in fila tutte le difficoltà a livello globale del comparto auto che sono alla base della riduzione degli utili: flessione delle auto elettriche (a fronte di ingenti investimenti), rallentamento anche dei segmenti più prestigiosi, congiuntura e incertezze geopolitiche globali, aumento dei prezzi delle materie prime e, ancora, determinati colli di bottiglia nella catena di fornitura. La Stampa, che ha riportato in Italia l’indagine di EY, ricorda che “gli impressionanti margini contabilizzati dopo la pandemia sono per il momento un ricordo“, anche se “tutti i grandi gruppi
Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/case-auto-mondiali-utili-in-calo-dell8-in-un-anno/
LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete. LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale. => DISCLAIMER