<meta property="og:image:width" content="1280"/> <meta property="og:image:height" content="720"/> Carrarmati invece di auto: Urso invita le Case a investire in armi | La Città News

Carrarmati invece di auto: Urso invita le Case a investire in armi

Il Governo italiano, tramite il ministro Urso, propone di risolvere la crisi del settore automotive investendo di più nella difesa. È la scelta giusta?

Il ministro Urso, che ovviamente parla a nome del Governo, ha una ricetta ‘magica’ per risolvere la crisi dell’auto: riconvertire parte della produzione automobilistica (a proposito, a gennaio un terrificante -63% rispetto al già deficitario 2024) in industria bellica. Insomma, visto che la Commissione UE sta per mettere sul piatto 800 miliardi di euro per il piano di riarmo europeo, meglio approfittarne mettendosi a produrre carrarmati invece di auto. Tanto di automobili se ne vendono sempre meno, mentre il partito della guerra diventa tristemente sempre più forte.

MINISTRO URSO: “FILIERA AUTOMOTIVE DEVE INVESTIRE NELLA DIFESA”. TAJANI APPROVA, SINDACATI CONTRARI 

Adolfo Urso, titolare del ministero delle Imprese e del Made in Italy, ne ha parlato venerdì scorso al Tavolo automotive a cui hanno partecipato le Regioni, le imprese, l’Anfia, le organizzazioni di settore e i sindacati. “Il Mimit vuole incentivare le aziende della filiera automotive a diversificare e riconvertire le proprie attività verso settori ad alto potenziale di crescita, come difesa, aerospazio, blue economy e cybersicurezza“, ha detto il ministro, specificando che si tratta di “comparti in forte espansione e ad


Leggi tutto: https://www.sicurauto.it/b2b-auto-flotte/carrarmati-invece-di-auto-urso-invita-le-case-a-investire-in-armi/


LaCittaNews è un motore di ricerca di informazione in formato magazine, aggrega e rende fruibili, tramite le sue tecnologie di ricerca, in maniera  automatica, gli articoli più interessanti presenti in Rete.  LaCittaNews non si avvale di nessuna redazione editoriale.   =>  DISCLAIMER

Buy Me A Coffee

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.